Saldi, conto alla rovescia Domani si parte con gli sconti

Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 202 euro – pari a 88 euro pro capite – per un valore complessivo di 3,1 miliardi.

Da domani al via i saldi estivi anche nella nostra regione.

"I saldi estivi sono un’opportunità, considerando il generale aumento dei costi e le previsioni di crescita dei listini delle prossime collezioni. (il Resto del Carlino)

Su altre testate

Ecco dunque qualche consiglio per approfittare dei saldi estivi in modo più consapevole e rispettoso per l'ambiente. Per legge l'etichetta con le percentuali di composizione deve essere sempre esposta. (il Resto del Carlino)

Per cui è credibile che a fine anno raggiungeremo i numeri del 2019, se non di più”. (NAPOLI) (ITALPRESS) – “In tante realtà abbiamo già oggi raggiunto i numeri del 2019 che è stato l’anno boom del turismo in Italia. (Sardegna Reporter)

Quando iniziano i saldi estivi 2022 nelle altre regioni. Il 2 luglio è la data che ha messo d'accordo tutte le restanti regioni d'Italia In quali regioni i saldi estivi iniziano oggi 1 luglio. L'1 luglio segna l'avvio dei saldi estivi 2022 in Sicilia: questa è l'unica regione italiana che ha deciso di anticipare l'inizio. (Stile e Trend Fanpage)

La corsa delle bollette ha inciso molto o abbastanza per l'82% degli italiani, ma nonostante questo il budget per i saldi rimane rilevante. I saldi sono attesi soprattutto al Sud, dove parteciperà il 74% della popolazione, contro il 68% del Nord e il 64% del Centro. (ilmessaggero.it)

Dice Lorenza Giudice, vice vicario provinciale di Confcommercio: «Abbiamo buone attese per i saldi estivi: il caldo di questi giorni e il ritorno alla normalità pre-pandemia dovrebbero spingere in alto gli acquisti Già esposti i cartelli all'esterno dei negozi dove sono riportati i prezzi praticati prima della vendita di liquidazione, i prezzi che si intendono fare durante la vendita stessa e il ribasso espresso in percentuale. (La Stampa)

Partono sabato 2 luglio anche a Cesena, come in tutta l'Emilia Romagna, i saldi estivi. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, anche nel nostro territorio, per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media circa duecento euro pari a 88 euro pro capite - per un valore complessivo sul territorio nazionale di 3,1 miliardi di euro. (CesenaToday)