Terremoto, in corso le prime verifiche post sisma su gallerie, viadotti e cavalcavia

PORDENONE. Una piastra che si stacca dall’arcata di un sottopasso, una chiesa dove affiorano crepe segnalate dai fedeli chiusa il venerdì santo. Due luoghi non direttamente collegati, Pordenone e Sequals, e una distanza temporale molto breve dal più forte terremoto degli ultimi vent’anni, nel Friuli occidentale, e le criticità riscontrate. Fortunatamente già le prime verifiche nei paesi più v… (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri media

La scossa, informa la Protezione civile Fvg, su dati del Centro Ricerche Sismologiche dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale-OGS, è stata registrata a una profondità di 12 chilometri. (La Stampa)

Un terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter si è verificato alle 14.28 in Friuli Venezia Giulia, con epicentro a Preone (Udine). Il terremoto è stato avvertito in numerose zone anche della provincia di Pordenone (ilgazzettino.it)

La scossa è stata distintamente avvertita dalla popolazione. Come riporta l'Istituto Nazionale di Geofisica il sisma ha interessato anche i comuni di Tramonti di Sotto, Socchieve, Ampezzo, Enemonzo e Raveo, distanti una decina di chilometri dall'epicentro. (Fanpage.it)

Alle 14:28 di oggi si è verificato un terremoto di magnitudo 3.4 sulla scala Richter in Friuli Venezia Giulia, con epicentro localizzato a Preone (Udine). Secondo quanto riportato dalla Protezione Civile FVG, basandosi sui dati del Centro Ricerche Sismologiche dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale-OGS, la scossa è stata registrata a una profondità di 12 chilometri. (tviweb)

Il sisma sarebbe stato avvertito in varie zone del Friuli-Venezia Giulia, per esempio a Pordenone, come riferito dalla Protezione civile Fvg dopo aver letto i dati del Centro Ricerche Sismologiche dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale-OGS. (Virgilio Notizie)

REDAZIONE Ancora una scossa di terremoto in provincia di Pordenone, a Tramonti di Sopra. Erano le 14:28 quando la terra ha tremato e la scossa è stata avvertita anche nella parte ovest della provincia di Belluno. (Radio Più)