Culturista di 22 anni morto in auto poco lontano da casa: a ritrovarlo i genitori

Il giovane, come detto, era ancora dentro l'auto, proprio di fronte all'abitazione, il motore della vettura era ancora acceso.

Era appassionato di body building, nella sua auto infatti c'era anche la borsa della palestra

La tragedia si è consumata a Selva del Montello.

Chi è la vittima. La vittima è Samuel Carletti ed è stato trovato poco lontano da casa in via Castagnè.

rovato morto all'interno della sua auto ad appena 22 anni. (ilgazzettino.it)

Su altri giornali

La famiglia ha dato il proprio assenso per la donazione di cornee e cartilagini del 22enne. Il ragazzo, appassionato di body building, è stato trovato in auto senza vita dai genitori nella notte tra martedì e mercoledì poco distante dalla loro abitazione di Selva del Montello. (Oggi Treviso)

Il 23 marzo 1978, a Firmat, in Argentina, nasce Walter Samuel, il muro su cui Roma e Inter, nei primi anni Duemila, hanno eretto le proprie difese. L’anno successivo passa quindi al Boca Juniors, dove rimane per tre stagioni. (Calcio In Pillole)

Si era diplomato all'Itis Fermi di Treviso, aveva lavorato per un periodo in una ditta meccanica della zona come disegnatore, ma era una occupazione precaria e così aveva smesso. Una vita tutta in regola quella di Samuel, era attentissimo a quanto mangiava e beveva solo acqua (gelocal.it)

La tragedia ha scosso la comunità di Volpago del Montello (Treviso), dove Samuel viveva. Carletti, residente a Volpago del Montello (Treviso), era uscito poche ore prima dalla palestra in cui si allenava tutti i giorni (Blitz quotidiano)

Molti in paese conoscono Corrado e Nora, i genitori di Samuel, e da tutti sono descritti come una famiglia normale È una comunità sotto shock quella di Selva del Montello dopo la scomparsa di Samuel Carletti, il ragazzo di soli 22 anni trovato privo di vita nell’auto parcheggiata vicino a casa, dai genitori, nelle prime ore di ieri martedì. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Si era diplomato all'Itis Fermi di Treviso, aveva lavorato per un periodo in una ditta meccanica della zona come disegnatore, ma era una occupazione precaria e così aveva smesso Il padre del giovane stroncato da un probabile infarto: “Era un ragazzo a posto: beveva solo acqua e alla domenica si concedeva una Coca Cola”. (Il Messaggero Veneto)