Stellantis: bonus fino a 75mila euro per chi decide di andarsene

Per chi invece non può raggiungere la pensione entro queste tempistiche, l’incentivo è di 24 mensilità, 55 mila euro e 20mila se l’uscita avviene entro il 30 settembre.

Il provvedimento, in accordo anche con i sindacati Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Acqf, è soprattutto destinato a chi non è prossimo alla pensione.

Per i lavoratori negli uffici il bonus è di 24 mensilità dai 50 anni, 18 mensilità tra 45 e 49 anni, 12 mensilità tra 40 e 44 anni e 6 mensilità fino ai 39 anni. (Auto.it)

Su altre testate

Per chi invece non può raggiungere la pensione entro queste tempistiche, l’incentivo è di 24 mensilità, 55 mila euro e 20mila se l’uscita avviene entro il 30 settembre. Per i lavoratori negli uffici il bonus è di 24 mensilità dai 50 anni, 18 mensilità tra 45 e 49 anni, 12 mensilità tra 40 e 44 anni e 6 mensilità fino ai 39 anni. (Tuttosport)

Anche in questo caso, a queste mensilità si aggiungeranno 20.000 euro nel caso in cui si risolva il rapporto di lavoro entro il 30 settembre. Stando a quanto riportato in un comunicato della Fim-Cisl, i sindacati metalmeccanici (Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr) hanno firmato per 1.820 uscite volontarie dalle fabbriche italiane di Stellantis. (AlVolante)

Le organizzazioni sindacali metalmeccaniche Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr, presenti nel comitato esecutivo, rendono noto che per una giusta e sostenibile transizione, pattuiti nuovi incentivi e un percorso di ricollocazione attiva per 1.820 uscite volontarie nei siti italiani. (Vasto Web)

L'accordo firmato dai sindacati infatti prevede un sistema di 'Active Placement' che prevede la ricollocazione del lavoratore, il dipendente di Stellantis rimarrà all’interno del perimetro aziendale se le proposte ricevute non sono adeguate all’atteso. (TorinoToday)

Per tutti i dipendenti che decideranno di lasciare la propria occupazione entro il 30 settembre 2022 Stellantis accorderà un compenso lordo pari a 75 mila euro. Dunque, chi rimarrà escluso dal trattamento pensionistico entro le tempistiche appena illustrate, la proposta è di 24 mensilità, 55 mila euro e 20 mila se l’uscita dalla società avviene entro il 30 settembre. (ClubAlfa.it)

Un tema serio che tocca molti, che passa da accordi con i sindacati (Fim, Uilm, Fismic, Ugl, Acqf). Riguarda persone che non si possono agganciare alla pensione, ma anche chi può uscire dal lavoro e andare in pensione avrà dei bonus, dal grande gruppo. (Automoto.it)