Vaccino Pfizer, la Norvegia registra 23 morti per “gravi effetti collaterali sugli anziani”

Per coloro che hanno comunque una vita residua molto breve, il beneficio del vaccino può essere marginale o irrilevante».

L'agenzia del farmaco della Norvegia (Norwegian Medicines Agency, NoMa) ha registrato 23 morti, tra persone anziane e fragili, «associate alla vaccinazione anti-Covid» di Pfizer-BioNtech.

La nota sottolinea inoltre che i trial sul vaccino non includevano "pazienti con malattie acute o instabili" e pochi over 85. (La Stampa)

Su altri giornali

Secondo l'ente regolatore, gli studi sul vaccino Comirnaty di Pfizer/BioNTech hanno incluso pochi over 85 e non hanno coinvolto pazienti instabili o con malattie in fase acuta. (Il Piccolo)

La casa farmaceutica Usa Pfizer ha annunciato un «piano» che dovrebbe consentire di limitare a una settimana i ritardi nella consegna del vaccino contro il Covid-19 sviluppato insieme a BioNTech. A parlare di ritardi di «tre o quattro settimane» era stato il ministero della Salute tedesco. (Gazzetta del Sud)

Soltanto ieri in Uk, infatti, pare che due persone abbiano riscontrato reazioni allergiche simili a quelle di cui avevano già sofferto in passato. (La Luce di Maria)

Secondo il rapporto, 13 anziani sono morti poco dopo la vaccinazione, e altri 9 hanno sofferto di effetti collaterali seri. Il rapporto però non stabilisce un nesso di causa ed effetto tra il vaccino e la... (Il Manifesto)

“Riprenderemo il calendario iniziale di forniture all’Unione europea a partire dalla settimana del 25 gennaio, con un aumento delle consegne dalla settimana del 15 febbraio”, hanno reso noto le due società in un comunicato. (L'HuffPost)

Il vaccino Pfizer-BioNTech approvato alla fine dello scorso anno è quello più utilizzato. “Per coloro che hanno comunque una vita residua molto breve, il beneficio del vaccino può essere marginale o irrilevante”, ha aggiunto. (Il Fatto Quotidiano)