Vaccini, ecco chi sono gli oltre due milioni di italiani che hanno ricevuto una dose fuori dalle liste delle …

Vaccino Covid, la seconda dose può essere diversa dalla prima?

Vaccino AstraZeneca: l'ambiguità fa male di Daniela Minerva 08 Aprile 2021 di Daniela Minerva. Una nuova inchiesta è stata aperta, poi, ad Oristano.

Più di una su 5 delle 12 milioni di dosi somministrate è andato a persone non inserite nelle liste delle priorità.

Sono più di 2 milioni e 300.000 gli italiani sotto la voce "altro" del report del commissario per l'emergenza Covid ad avere già ricevuto almeno una dose di vaccino. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

"Indubitabilmente alcune regioni passeranno dal rosso all'arancione - sottolinea Locatelli - Per rispetto del lavoro dei colleghi non faccio anticipazioni, però le regioni citate hanno certamente indicatori epidemici che di fatto incoraggiano in questa direzione. (Adnkronos)

"Indubitabilmente alcune regioni passeranno dal rosso all'arancione - sottolinea Locatelli - Per rispetto del lavoro dei colleghi non faccio anticipazioni, però le regioni citate hanno certamente indicatori epidemici che di fatto incoraggiano in questa direzione. (Yahoo Notizie)

Due i decessi all’ospedale San Donato, altri due alla Misericordia di Grosseto dove i contagiati aretini erano stati trasferiti a causa della saturazione di terapia intensiva. Di 94 anni, 89, 85 e 76 le età dei morti comunicati ieri dal bollettino quotidiano della Asl. (LA NAZIONE)

Tra queste anche la Sicilia, tra i territori ancora in difficoltà e con sempre più comuni già entrati in zona rossa con ordinanza del governatore Musumeci. Ci sono territori che hanno certamente indicatori epidemici che di fatto incoraggiano in questa direzione». (Giornale di Sicilia)

Segui il su Sportface.it. ECCO COME LEGGERE I NUMERI DEL BOLLETTINO. AGGIORNA LA DIRETTA. DATI NAZIONALI DI IERI: 17.221 nuovi contagi, 487 morti, 20.229 guariti, 208.856 tamponi molecolari, 3.663 in terapia intensiva. (Sportface.it)

Sono questi, secondo quanto si apprende, i due valori più significativi del monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute in arrivo. I DATI - E a confermarlo la discesa del valore dell'Rt nazionale a 0,92, la scorsa settimana era a 0,98. (L'Unione Sarda.it)