Bocchino a Rula Jebreal sul Nove: “Figo parlare dall’attico di New York”, ma la giornalista è collegata dalla Cbs: “Non diciamo stronzate”

Acceso botta e risposta tra Rula Jebreal e Italo Bocchino, ospiti entrambi di Accordi&Disaccordi, il talk condotto da Luca Sommi in onda il sabato in prima serata sul Nove. Al centro del dibattito le numerose querele che membri del governo hanno portato avanti contro vari intellettuali, da Tomaso Montanari a Luciano Canfora, ultimo in ordine di tempo. “Intanto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni non ha mai querelato nessuno, quando era parlamentare e veniva diffamata si difendeva in base alla legge: c’è un limite e quando lo superi si fa una querela per diffamazione e si va davanti a un giudice” – ha esordito il direttore editoriale del Secolo d’Italia mentre la giornalista gli ricordava che lei stessa era stata querelata in passato dalla Meloni per un semplice tweet. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

”I fatti risalgono a un anno fa – 18 aprile 2023 – quando Lollobrigida in un intervento pubblico disse: “Non possiamo arrenderci alla sostituzione etnica”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Jebreal ovviamente non ha dubbi: parla di censura, di tele-Meloni e ricorda quello che definisce un "tentativo di censura" ai tempi della sua ospitata a Sanremo. (Liberoquotidiano.it)

Accordi e Disaccordi | Puntata 20 aprile 2024 | Ospiti Rula Jebreal, Italo Bocchino, Carmen Lasorella e Vittorio Feltri. (NOVE)

Così Rula Jebreal ad ‘Accordi&Disaccordi’, in onda sabato sera su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi. “L’attacco all’ambasciata a Damasco ha ucciso 16 iraniani, tra cui un generale molto importante, e quindi l’Iran è andato inizialmente alle Nazioni Unite per chiedere una condanna. (Il Fatto Quotidiano)

Nello studio di Accordi & Disaccordi si accende lo scontro quando si affronta una delle vicende che più hanno fatto discutere nelle ultime ore, vale a dire il monologo annullato di Antonio Scurati; un'occasione ghiotta per qualcuno per urlare subito alla censura, come Rula Jebreal, la quale ricorda quanto è accaduto a lei, arrivando a discutere con Italo Bocchino (ilGiornale.it)

Sabato 20 aprile alle 21.25 in collegamento da New York ci sarà Rula Jebreal, giornalista e docente di Comunicazione all’Università di Miami, mentre sarà ospite in studio il direttore editoriale del Secolo d’Italia Italo Bocchino (Il Fatto Quotidiano)