Air Italy, i lavoratori di Olbia: "Pronti alla lotta, non ci arrendiamo"

«Non mancano le preoccupazioni e i dubbi sul nostro futuro - dicono i lavoratori - ma nel corso dell'assemblea di oggi è emersa soprattutto grande determinazione e grande unità, siamo pronti alla lotta».

Ma oggi i dipendenti del vettore che ha base a Olbia hanno deciso insieme ai loro rappresentanti sindacali di prevedere che una delegazione presenzi a Roma giovedì prossimo, quando al Ministero dei Trasporti si terrà il tavolo di confronto promosso dal governo e al quale sono invitati Regione Sardegna e Lombardia, i liquidatori di Air Italy e tutte le sigle sindacali che stanno seguendo lo sviluppo della vicenda. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altri media

“Non arretrerò di un millimetro, chiedo risposte a domande precise”. Clemente conosce bene Air Italy e per anni si è battuto per tutelare i diritti dei lavoratori prima come segretario dell’Asdai, Associazione sindacale dipendenti Air Italy poi come rappresentante sindacale in Uil e Ugl. (Il Primato Nazionale)

Hanno ricevuto la comunicazione via mail e “il primo pensiero è andato alle nostre due bambine, adesso non sappiamo come andare avanti perché con questa procedura non abbiamo diritto agli ammortizzatori sociali ”. (Il Fatto Quotidiano)

«Stiamo pianificando l’attività, in vista di giovedì 20 al Ministero» dice Omar Trudu, sindacalista di lungo della Usb che segue Meridiana ed Air Italy da anni. (Varesenews)

. Malpensa chiusura air italy – MALPENSA24 Dopo un anno in Lauda Air, Clemente ha iniziato a lavorare nell’Air Italy dell’allora comandante Giuseppe Gentile nel 2005. (malpensa24.it)

"In questo momento più che mai - aggiunge Monsignor Sanguinetti - l'intero territorio, in tutte le sue componenti istituzionali ed economico-sociali, deve concordemente far sentire la propria voce presso il Governo centrale e regionale. (L'Unione Sarda.it)

Malpensa (Varese), 17 febbraio 2020 - I 1.450 lavoratori di Air Italy, la compagnia messa in liquidazione in bonis dagli azionisti, sono tornati a far sentire la loro voce. Le organizzazioni sindacali di categoria di Cgil Cisl e Uil hanno chiesto ai soci di trovare una soluzione che consenta alla compagnia di poter proseguire l'attività. (IL GIORNO)