L'antitrust commina multe per la gestione dei diritti tv del calcio

L'Antitrust dopo anni di rilevazioni ha comminato multe per complessivi 66 milioni di euro agli operatori televisivi della pay-tv, Sky e Mediaset Premium, alla Lega Calcio e ad Infront. L'accusa è di aver alterato la gara di aggiudicazione dei diritti ... (Italia Post)

Se ne è parlato anche su altri media

E' quanto si legge in una nota dell'azienda televisiva, che definisce la sentenza "infondata, basata su un teorema costruito sulla sabbia e del tutto ... (Tuttosport)

La bomba dell'Autorità Antitrust ha colpito a mercati borsistici chiusi: le multe sono di quelle pesanti e colpiscono praticamente tutti i colossi dietro l'industria calcio. (Mai Dire Calcio)

ROMA - L'Antitrust ha irrogato sanzioni per complessivi 66 milioni di euro ai principali operatori televisivi nel mercato della pay-tv, Sky e RTI/Mediaset Premium, nonché alla Lega Calcio e al suo advisor Infront per - informa una nota - l'intesa ... (Corriere dello Sport.it)

La sentenza non ha lasciato impunite neppure gli altri attori implicati nella vicenda: la ... (Finanzaonline.com)

Per Mediaset si tratta di un “teorema costruito sulla sabbia”. La Lega Calcio Serie A esprime “rammarico” e reputa “errata la ricostruzione dei dati istruttori”. (Il Fatto Quotidiano)

Marco Bellinazzo de "Il Sole-24 ore" ci aiuta a far luce sulla sentenza dell'Antitrust sulla controversa ripartizione dei diritti TV della Serie A per il 2015-18. (GOAL )