Sopraelevazione in condominio: un diritto con delle limitazioni

I condomini possono altresì opporsi alla sopraelevazione, se questa pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisce notevolmente l'aria o la luce dei piani sottostanti».

La sopraelevazione determina, inoltre, un aumento della metratura dell’immobile e, di conseguenza, a intervento ultimato andranno riviste le tabelle millesimali utilizzate per la ripartizione delle spese tra condòmini. (LaVoceDiAsti.it)

Su altri media

I condomini possono altresì opporsi alla sopraelevazione, se questa pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisce notevolmente l'aria o la luce dei piani sottostanti». (VareseNoi.it)

Ne consegue che non è possibile recuperare corsi di formazione periodica annuali, essendo ogni certificato valevole per l’anno successivo c.c., va valutato con riferimento alla persona fisica che svolge l’attività di amministratore e la carenza dell’attività di formazione periodica non è indicata neppure dall’art. (La Legge per Tutti)

Come funzionano i corsi di formazione dell’amministratore di condomino. Il corso di formazione iniziale deve essere di almeno 72 ore di lezione. Obbligo di formazione dell’amministratore. Prima di stabilire cosa succede in caso di amministratore di condominio senza corso di aggiornamento, vediamo come si atteggia quest’obbligo alla luce della stringata definizione contenuta nel richiamato articolo 71bis. (La Legge per Tutti)

66 delle disposizioni di attuazione del codice civile, la quale prevede che in mancanza dell’amministratore l’assemblea può essere convocata su iniziativa di ogni singolo condomino senza necessità di un numero minimo La convocazione dell’assemblea e la nomina dell’amministratore nel condominio minimo. (InvestireOggi.it)

Impianto autoclave: regole per installazione in condominio. L’installazione di un impianto autoclave in condominio può far sorgere diverse domande in merito a quali siano le procedure, le spese e la condivisione tra i condomini. (Edilizia.com)

Ne consegue che non è possibile recuperare corsi di formazione periodica annuali, essendo ogni certificato valevole per l’anno successivo XIII, 27/03/2019, n.3145. La nomina di amministratore che non abbia adempiuto ai doveri di formazione può dar luogo a revoca. (La Legge per Tutti)