Automotive: da domani riparte l'Ecobonus

Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno.

Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita.

Benvenuto nel mondo siderweb. Login. Inserisci qui le tue credenziali di accesso:. . Username Password Ricordami Login Password dimenticata?

Per sette giorni puoi navigare liberamente e sperimentare tutte le opportunità del sito. (Siderweb)

Su altri media

Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube. Ecobonus per l’acquisto di auto elettriche e restrizioni per monopattini. Torniamo sulle misure “restrittive” per i monopattini elettrici. Ecobonus per l’acquisto di auto elettriche: stretta ai bus inquinanti. (The Wam.net)

I veicoli speciali. È la data X, infatti, per prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni. (RagusaNews)

Taxi. Arriva anche una novità voluta dal MoVimento 5 Stelle: la possibilità di fare servizio taxi anche con motocicli e velocipedi. Rifinanziato con 100 milioni di euro l’ecobonus che tanto era piaciuto agli italiani e che aveva bisogno di essere ricaricato. (iLoveTrading)

Le prenotazioni si potranno effettuare dalla piattaforma ecobonus.mise.gov.it, operativa a partire dalle ore 10.00 del 27 ottobre 2021. È riconosciuto un contributo fino 2.000 euro, calcolato in base alla fascia di emissione (Money.it)

Il countdown è quasi arrivato alla fine: dalle ore 10 del 27 ottobre ripartono le prenotazioni per usufruire dell'ecobonus rifinanziato per cento milioni di euro dal Governo, utilizzabili per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. (Automoto.it)

"Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli ecobonus auto, che abbiamo voluto fortemente venisse inserito nel decreto fiscale", dichiara il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che aggiunge: "È un altro segnale concreto dell'attenzione che mettiamo per favorire la transizione verso il green agevolando i consumatori. (idealista.it/news)