Twitter rimuoverà a giorni le vecchie spunte blu

Fin dal suo insediamento nel dicembre dello scorso anno, il regno di Elon Musk da CEO di Twitter, come ben sappiamo, è stato tempestato di controversie e decisioni piuttosto discutibili; ebbene, il magnate è tornato a far parlar di sé per l’annuncio della rimozione dai profili delle vecchie spunte blu a partire dal primo aprile. La decisione va ad aggiungersi al novero di scelte compiute da Musk al fine di elevare Twitter Blue – l’abbonamento pilastro e simbolo del modello di business portato dal CEO – con l’obiettivo di renderlo un elemento imprescindibile per fruire al meglio del social. (TuttoTech.net)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un tempo avere la spunta blu di Twitter era una cosa da “fighi“. Twitter sta valutando di consentire agli abbonati a Twitter Blue di nascondere il fatto di essere… abbonati a Twitter Blue. Il motivo? Avere la spunta blu ora rende gli utenti bersaglio di bullismo, sfottò e meme spietati. (Lega Nerd)

A cura di Elisabetta Rosso Elon Musk ha detto che rimuoverà le vecchie spunte blu il primo di aprile, e se fosse uno scherzo? L’annuncio ha un dettaglio che non può essere tralasciato considerati i precedenti del Ceo, la data. (Fanpage.it)

L'ha annunciata, l'ha attivata e poi l'ha sospesa. Ma la saga della Spunta Blu su Twitter a pagamento - voluta dal nuovo proprietario Elon Musk - sembra essere arrivata al secondo capitolo. (Corriere della Sera)

Su questo progetto Elon Musk si sta giocando tutto. Abbonamento che, oltre al badge di verifica, assicura agli iscritti una serie di vantaggi già disponibili e altri in arrivo. (Libero Tecnologia)

Twitter: spunte blu solo per gli abbonati Twitter ha scelto il giorno degli scherzi per eccellenza, il 1° aprile, per rimuovere le spunte blu agli account non abbonati a Twitter Blue. Si tratta di account di personalità pubbliche o personaggi popolari, che ricevevano il badge di verifica gratuitamente. (Tech Princess)

Quest'ultimo punto si è tradotto in una espansione a livello mondiale di Twitter Blue, il piano in abbonamento della piattaforma, in un suo rincaro e soprattutto, come dice Musk, in una "proletarizzazione" della spunta blu, che certifica in qualche misura l'identità del proprietario dell'account. (SmartWorld)