Green pass – Indicazioni per l’accesso agli uffici comunali

Dall’1 febbraio 2022, per accedere agli uffici pubblici è necessario essere in possesso ed esibire una delle certificazioni verdi Covid-19 (green pass), compresa quella che si ottiene effettuando un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (green pass base) – Decreto Legge n. 1 del 07/01/2022.

FAQ – domande frequenti e tabella delle attività consentite. (Padovanet – rete civica del Comune di Padova)

Il decreto precisa inoltre che, entro quindici giorni dalla data di entrata in vigore della norma, saranno individuati i servizi “necessari per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona”, per i quali i cittadini saranno esonerati dall’obbligo del green pass. (Padova News)

Su altre fonti

Super green pass, ecco come ottere la certificazione verde. A decorrere dal 6 dicembre 2021, inoltre, il Green Pass si sdoppia: viene introdotto il Green Pass rafforzato (super green pass), rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite, e il Green Pass “base”, rilasciato a chi si sottopone a un tampone molecolare (valido per 72 ore) o antigenico (valido per 48 ore). (Gazzetta del Sud)

Ciò che è certo è che dal 1° febbraio per accedere a tanti negozi sarà necessario avere il Green Pass base. Covid-19, multe anche ai vaccinati: nell’ultimo decreto c’è una clausola sconvolgente. Green Pass base, le attività esenti. (ContoCorrenteOnline.it)

Bisognerà vedere, dunque, se anche in pratica l’eventuale violazione dell’obbligo di accettare le offerte congrue porterà alla perdita del sussidio Chi percepisce il reddito di cittadinanza deve prestare attenzione al cambio di norme per continuare a ricevere il sussidio. (The Italian Times)

Insomma, un invito neanche poi tanto velato a vaccinarsi per evitare di rimanere senza sussidio. In 100mila a rischio. Come riportato da Tgcom24, Analizzando i dati sulle vaccinazioni è ipotizabile che i percettori del reddito di cittadinanza sprovvisti al momento del super green pass, perché non vaccinati o guariti dal Covid, siano inferiori al 10% (LaC news24)

Partendo da queste ultime, infatti, la Manovra ha operato un restyling al Reddito di cittadinanza con una stretta su alcune 'condizioni' per ricevere il sussidio. Questa disposizione si intreccia con le più recenti regole (del 7 gennaio) che hanno introdotto l'obbligo vaccinale per gli over 50 ed esteso l'utilizzo del Green pass per accedere ad alcune attività e agli uffici pubblici. (La Repubblica)

700mila prime dosi da obbligo. ROMA, 16 GEN - Dal prossimo mese si entra con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque eccetto che in supermercati, alimentari, ospedali e farmacie. La comunicazione dei dati deve essere aggiornata e - sottolinea - la nuova fase dell'epidemia deve portarci entro breve a rivedere le regole soprattutto per la gestione degli ospedali". (InfoOggi)