Il costo delle “case green” ricadrà sui cittadini: ecco di quanto si tratta

MeteoWeb Nel contesto dell’attuale panorama normativo europeo, la direttiva sull’efficienza energetica degli edifici, comunemente nota come “direttiva case green“, sta suscitando un acceso dibattito riguardante i suoi potenziali impatti economici sui cittadini e sulle istituzioni statali. Con numerose voci che discutono sulle cifre e le implicazioni, è essenziale approfondire la materia al fine di fornire una visione completa dei costi associati, delle fonti di finanziamento disponibili e delle prospettive future per il settore edilizio. (MeteoWeb)

Su altri media

Un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta’, è il titolo della nuova campagna 2024 della ‘Settimana Verde’ di Ambiente Mare Italia (AMI), che ha presentato, presso la biblioteca del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), il ‘Manuale sullo spreco alimentare’. (Frosinone News)

Dopo l’approvazione della direttiva sulle case green da parte del Consiglio Ecofin, si comincia a parlare delle possibili soluzioni da adottare per fronteggiare i costi legati agli interventi necessari ad attuare quanto previsto dal provvedimento. (idealista.it/news)

Sì, l'obiettivo è ambizioso e implica investimenti importanti. A dirlo è l'assessore all'urbanistica e all'energia Mattia Gottardi, che chiarisce: per centrare il target non saranno pensati per il momento nuovi contributi, i bonus fiscali già in vigore posso essere un sostegno sufficiente a chi vuole riqualificare casa propria. (l'Adige)

È un luogo unico, capace di offrire una straordinaria fusione di storia, architettura e leggende, facendosi custode di storie tanto incredibili quanto affascinanti. (Proiezioni di Borsa)

L’Unione europea ha dato il via libera finale alla Direttiva Case Green. È il conto che dovranno pagare, nel corso dei prossimi anni, gli italiani. (Finanza.com)

"Dove trovare i 60 mila euro a famiglia?" dice Giorgetti ministro. Caro direttore, al 2050 dovremmo avere emissioni zero nelle case: o con fotovoltaico o con fotovoltaico e/o cappotto. (ilgazzettino.it)