Salvini fa più danni del virus cinese. L'epidemia piega le borse ma lo Spread migliora per il flop leghista

Le stime di novembre indicavano una crescita del Pil quest’anno e l’anno prossimo all’1,2%.

In rosso anche Stmicroelectronis (-5,77%), le azioni del gruppo attivo del settore del micro-chip hanno subito forti vendite anche alla Borsa di Parigi.

Parallelamente i timori legati alla diffusione del coronavirus dalla Cina affondavano le Borse europee nella prima seduta della settimana.

A Milano il Ftse Mib ha ceduto il 2,31%, e hanno chiuso in netto ribasso anche Parigi (-2,7%), Francoforte (-2,7%) e Londra (LA NOTIZIA)

Ne parlano anche altre fonti

Parigi è salita poi dello 0,48%, Francoforte dello 0,4%. A Milano l’indice Ftse Mib ha aperto in rialzo dello 0,35% e poi è salito in mattinata dello 0,56%. (Corriere della Sera)

Maglia nera in Europa è stata Francoforte, che ha ceduto il... L'allarme sulla diffusione del virus cinese spaventa i mercati azionari di tutto il mondo. (Italia Oggi)

A Piazza Affari spunto di Atlantia (+2,4%), in ordine sparso le banche mentre perdono terreno gli energetici. L'epidemia ha causato oltre 100 morti (l'ultimo bollettino parla di 106) mentre i casi di contagio sono oltre 4.500. (Borsa Italiana)

Ma certamente ha un pesante impatto per la gigantesca economia cinese dato che ha quantomeno già gravemente compromesso trasporti e consumi in una fase in cui stagionalmente segnano invece rafforzamenti con i festeggiamenti del capodanno lunare. (Yahoo Finanza)

Borsa, chiusure in forte calo per listini europei, Londra -2,3%. di lal. Milano, 27 gen. (LaPresse) - Chiusure in forte calo per i listini europei in scia ai timori sul coronavirus, con l'indice Cac40 di Parigi che perde il 2,68% a 5.863,02 punti, il Dax di Francoforte che cede il 2,74% a 13.204,77 punti e il Ftse100 di Londra che mostra una flessione del 2,29% a 7.412,05 punti. (LaPresse)

Nel Vecchio continente in forte calo le compagnie aeree, il lusso e l’automotive. – Le Borse europee peggiorano ancora con i timori per gli effetti che provocherà il coronavirus all’economia globale. (Icona News)