Mazda CX-90, debutta il nuovo SUV XXL giapponese per gli USA

Mazda ha presentato il nuovo CX-90, suv di grandi dimensioni al vertice della gamma ruote alte della nota casa giapponese. Si andrà a collocare sopra a CX-60 (la lunghezza dovrebbe essere prossima ai 5 metri) con motori ibridi plug-in o sei cilindri con tecnologia mild-hybrid e, a seconda delle versioni, potrà ospitare fino ad otto passeggeri ma è destinato al solo mercato americano. Motori ibridi o plug-in Per il nostro continente dobbiamo ancora pazientare, perchè la casa giapponese ha fatto sapere che arriverà un modello dalle dimensioni leggermente inferiori, chiamato CX-80 e che sostanzialmente aggiunge qualcosa al già noto CX-60, in termini di spazio e lunghezza. (ilGiornale.it)

Su altri media

Ad impreziosire il curriculum ci sono le presenze con la Nazionale del Marocco. Tanti i campionati di alto livello a cui ha preso parte, l’ultimo in ordine di tempo è la massima serie portoghese, dove ha giocato nella scorsa stagione con la maglia della Portimonense (Palermocalcio.News)

La Mazda non fa eccezione e presenta la nuova CX-90, suv di grandi dimensioni a otto posti (disposti su tre file) che sarà disponibile solo in Nord America. Ingegnerizzata sulla piattaforma Large Product (la stessa impiegata dalla CX-60), la Mazda CX-90 non arriverà in Europa dove invece è prevista la CX-80, declinazione a otto posti della Mazda CX-60. (AlVolante)

Il nuovo Mazda CX-90 si inserisce nella strategia Mazda che prevede l’introduzione di quattro modelli entro la fine del 2023 a livello mondiale, destinati ai mercati nei quali è maggiore la domanda di SUV. (Red-Live)

Mazda continua l’espansione della gamma, con un nuovo SUV che andrà ad arricchire l’offerta dei modelli disponibili sul mercato americano. La casa di Hiroshima ha infatti svelato ufficialmente la nuova CX-90, un crossover di medie dimensioni che è stato ideato per il solo mercato statunitense. (FormulaPassion.it)

Dopo la CX-60 lanciata lo scorso anno, la CX-90 offre un'evoluzione in termini di prestazioni ambientali e sicurezza e un maggiore piacere di guida. La Casa di Hiroshima prevede di introdurre nella gamma large product quattro modelli entro la fine del 2023 a livello mondiale, destinati ai mercati nei quali è maggiore la domanda di Suv. (Giornale di Sicilia)

Pensato per gli Stati Uniti, posizionato nel segmento dei grandi suv per gli standard europei. Non sarà un modello che vedremo in Europa, dove è prevista, invece, l'introduzione di un suv 7 posti derivato dal CX-60. (Auto.it)