Siracusa, Influ-day: giovedì la giornata dedicata alla promozione della vaccinazione antinfluenzale

L’Assessorato regionale della Salute ha promosso per giovedì 12 dicembre l’Influ-day, una giornata dedicata alla promozione della vaccinazione antinfluenzale su tutto il territorio siciliano con l’obiettivo di migliorare tra i cittadini la percezione del valore della prevenzione vaccinale.

Nel corso dell’evento il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra insieme con il direttore sanitario Anselmo Madeddu, il direttore amministrativo Salvatore Iacolino, il direttore medico di presidio Giuseppe D’Aquila e il direttore del Semp Maria Lia Contrino, presiederà la conferenza stampa per diffondere i contenuti dell’iniziativa regionale e promuovere la campagna antinfluenzale tra la popolazione residente. (Siracusa Times)

Ne parlano anche altri giornali

È quanto emerso dal nuovo report sulla copertura antinfluenzale stilato dall’Eurostat. Fuori dal podio c’è l’Irlanda con un tasso di vaccinazione del 57,6%, seguita dalla Spagna (55,7%) e da Malta, con una copertura del 55,5%. (Sky Tg24 )

“La campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale, per la prevenzione della malattia e delle sue complicanze, è già scattata – aggiunge l’azienda sanitaria – in provincia di Agrigento lo scorso 6 novembre. (Qui Licata)

- Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)Codice della Privacy (D. (Edra s.p.a.)

Il Servizio Igiene e Sanità Pubblica ha organizzato per sabato 14 dicembre una giornata dedicata alla vaccinazione antinfluenzale. La giornata sarà dedicata principalmente alle persone anziane che per vari motivi non hanno potuto vaccinarsi dal proprio medico di famiglia. (TrevisoToday)

L'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento ricorda che questi sono gli ultimi giorni per vaccinarsi contro l'influenza negli ambulatori dell'Apss di Cles, Pergine Valsugana, Pozza di Fassa, Riva Del Garda, Tione e Trento. (Trentino)

In questo modo tutte le donne in gravidanza, a prescindere dall'epoca gestazionale, potranno evitare il rischio di infezione e le più gravi conseguenze dell’influenza (ad esempio ospedalizzazione materna, prematurità, basso peso del nascituro e interruzione di gravidanza legata alla malattia). (Vivere Senigallia)