Stop grandi navi a Venezia, Franceschini: “Dopo anni di attesa non passeranno più davanti a San Marco,…

Una decisione importante, ci saranno risarcimenti per chi subisce danni da questa decisione ma l’Italia volta pagina” così il ministro della Cultura Dario Franceschini al termine del Consiglio dei ministri in cui si è deciso lo stop alle grandi navi a Venezia

Dopo anni d’attesa di tutto il mondo non passeranno più grandi navi davanti a San Marco e nel Canale della Giudecca a Venezia.

“Una giornata storica oggi. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

La decisione è giunta quest’oggi con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legge sulle grandi navi. Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, al termine del Cdm, ha parlato di una "decisione storica" (Fanpage.it)

D'altra parte, gli interventi di questo governo a tutela e sviluppo di Venezia sono a tutto campo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il Governo ha approvato il decreto che vieta il transito delle imbarcazioni davanti a San Marco. “A Venezia dal 1 agosto – si legge in un suo post suo social – le grandi navi non passeranno più davanti San Marco per il canale della Giudecca (News Mondo)

«Una scelta improvvisata — dice il segretario di Uil Veneto Roberto Toigo — che non tutela i lavoratori». Venezia continua il suo percorso verso la sua museizzazione», si legge nella lettera inviata al premier Mario Draghi da Alessandro Santi, presidente di Federagenti. (Corriere della Sera)

Il Partito democratico metropolitano e comunale, congiuntamente al gruppo consiliare Pd in Comune, hanno accolto positivamente la decisione del Consiglio dei ministri che tutela Venezia creando la classe Venezia. (VeneziaToday)

Mentre impone che il combustibile usato per le manovre rispetti l'ambiente, con una percentuale di zolfo non superiore allo 0,1%. A gestire l'operazione sarà il Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale di Venezia, Fulvio Lino Di Blasio, nominato Commissario Straordinario. (ilmessaggero.it)