Assisi Capitale Italiana della Cultura 2025, presentato il dossier di candidatura

È in corso la presentazione del dossier Assisi Capitale Italiana della Cultura 2025, che – con lo slogan Creature e Creatori – è stata ‘creata’ da un comitato scientifico guidato da Joseph Grima, già mente dietro Matera 2019, sostenuto da circa 270 realtà associative non solo assisane ma anche dell’intero comprensorio e delle città gemellate. La vincitrice sarà annunciata a fine mese. (Continua dopo il video – link diretto) Alla ‘giuria’, per bocca di Grima, del sindaco Stefania Proietti e dell’assessore Veronica Cavallucci, ma anche del sindaco dei ragazzi Benedetta Battistelli, è stato presentato il progetto Assisi Capitale Italiana della Cultura 2025, in cui le varie realtà “proporranno dal basso una visione di Città come comunità che si riunisce e si salda nei suoi valori universali“, puntando su Assisi quale “luogo simbolico della convergenza fra uomo, spiritualità e cultura“, inserito dal 2000 “nella lista dei luoghi protetti appartenenti al Patrimonio Mondiale. (AssisiNews)

Su altri media

C'è un paese intero a fare il tifo perché il sogno si realizzi. A spingere il borgo dei Calanchi c'è anche il ritorno dei turisti asiatici: "Nel mese di marzo i cinesi da soli sono stati il 3 per cento dei visitatori totali - spiega il sindaco Luca Profili - stanno riguadagnando sensibilmente posizioni, fino a qualche settimana fa la percentuale era vicini a zero. (ilmessaggero.it)

La delegazione, composta dal Sindaco Maurizio Rasero, l’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il dirigente del settore cultura Angelo Demarchis, il project manager Roberto Daneo, il direttore della Biblioteca Astense Alessia Conti, la giornalista e conduttrice di Rai Scuola Chiara Buratti e la giovane studentessa Vittoria Carlotta Lovullo avrà circa un’ora di tempo per presentare il dossier che è stato preparato nelle scorse settimane, dal titolo “Dove si coltiva la cultura”. (ATNews)

Una parola scritta che raggiunge in profondità e sembra offrire risposte semplici a domande complesse”. Venerdì 24 marzo presso la libreria Tavella è stato presentato “L’amore da dentro”, l’ultimo lavoro di Mauro Vasta. (Corriere di Lamezia)

L’incontro, come stabilito, si svolto nella sala del Refettorio di Palazzo Venezia in Via del Plebiscito a Roma. Ad illustrare il dossier della candidatura sono stati il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, il progettista Roberto Albergoni, e il presidente del Consorzio Universitario Antonino Mangiacavallo. (SICILIATV.ORG)

La delegazione è composta dal Sindaco Maurizio Rasero, l’Assessore alla Cultura Paride Candelaresi, il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il dirigente del settore cultura Angelo Demarchis, il project manager Roberto Daneo, il direttore della Biblioteca Astense Alessia Conti, la giornalista e conduttrice di Rai Scuola Chiara Buratti e la giovane studentessa Vittoria Carlotta Lovullo. (ATNews)

domenica 26 Marzo 2023 “Tutta la Sicilia sostiene e fa il tifo affinché Agrigento possa essere scelta e proclamata città Capitale della Cultura 2025. Domani a Roma il sindaco Francesco Miccichè sarà davanti alla commissione di valutazione per illustrare la candidatura ed i progetti della sua città, l’unica siciliana in corsa per il titolo”. (ilSicilia.it)