Riapertura scuole, Bianchi: “Una gioia le classi piene”

Se vi fossero dei rischi si interviene in maniera mirata”, ha evidenziato Bianchi parlando di sicurezza nelle scuole nell’ambito dell’emergenza sanitaria

“Il 93% di tutto il personale scolastico è vaccinato”, ha ribadito il ministro.

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a SkyTg24 nel giorno in cui riaprono le scuole.

“Dobbiamo poi aggiungere coloro che hanno le certificazioni perché non possono vaccinarsi”, ha aggiunto Bianchi ricordando che c’è stata “una risposta corale” e “studenti che con grande entusiasmo hanno accettato di vaccinarsi. (Il Sannio Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a SkyTg24 nel giorno in cui riaprono le scuole. “Siamo tornati ad avere la gioia di avere le nostri classi piene dei nostri ragazzi. (Cosenza Channel)

A voi tutti, i miei più vivi auguri per un sereno anno di lavoro e crescita, insieme”. (TusciaUp)

“La didattica a distanza conto di averla lasciata alle spalle”, aggiunge il ministro spiegando che adesso bisogna concentrarsi sull’aumento del “digitale in classe”. Lo dice il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi a Sky TG24. (ciociariaoggi.it)

Sono 7.407.312 le studentesse e gli studenti che siederanno tra i banchi delle scuole statali, quest’anno, in tutta Italia. Di questi, 277.840 sono alunni con disabilità, mentre sono 368.656 le classi per l’anno scolastico 2021/2022. (news-24.it)

Riparte una scuola che deve non solo riaprire in molte regioni è stata aperta lo scorso anno ma anche ripensarsi, deve tornare a essere il centro della nostra comunità ed essere conscia di se stessa. Stiamo lavorando da aprile ad una scuola nuova, più inclusiva affettuosa e stiamo lavorando anche su questo aspetto mascherine", ha aggiunto il ministro (RagusaNews)

“Ritrovarsi a scuola è una gioia grandissima – si legge nella lettera che il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha inviato alla comunità scolastica -. Per quanto riguarda il personale scolastico, secondo i dati aggiornati dal ministero, risultano assunti, con contratto a tempo indeterminato, 59.425 docenti (di cui 12.840 incarichi conferiti in base alle procedure del decreto sostegni bis). (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)