Aumento Bolletta della luce Enel 2016, prezzo in crescita: ecco quanto, perché e chi riguarda

Nel corso del 2016 la bolletta della luce Enel ha subito un notevole aumento del suo costo, influenzando, inevitabilmente la vita dei contribuenti italiani. Un ex Ministro dell’economia e delle finanze definì le tasse come “una cosa bellissima e civilissima, un modo cioè di contribuire tutti insieme a beni... (Corretta Informazione)

Se ne è parlato anche su altri media

(askanews) - Tra la seconda metà del 2014 e la seconda metà del 2015 le bollette elettriche per le famiglie dell'Eurozona sono cresciute mediamente dell'1,3%, in Italia l'aumento è stato del 3,8%. Roma, 27 mag. (askanews)

Secondo l'ultimo rapporto Eurostat sulle tariffe di luce e gas nell'Eurozona e nell'Unione Europea, i costi della luce sono in aumento mentre quelli del gas beneficiano dei cali del prezzo delle materie prime energetiche e impattano meno sulla bolletta ... (News Immobiliare.it)

In Italia il ribasso è stato pari a -4,8%. Sono i numeri diffusi da Eurostat. (La Prealpina)

La Banca Centrale Europea ha come obiettivo un tasso d ... (CiociariaReport24)

Tra la seconda metà del 2014 e la seconda metà del 2015, le bollette di gas per le famiglie dell'Eurozona hanno registrato una flessione pari a -3,4%. Sono i numeri diffusi da Eurostat. (Milano Finanza)

L'Eurostat ha confermato oggi che i prezzi al consumo sono calati ad aprile dello 0,2%. Nonostante gli sforzi di Draghi e delle varie manovre della BCE, lo spettro della deflazione torna ad aleggiare sull'Europa. (Rosa Rossa)