Diffusione straordinaria del 25 aprile 2024

Il 25 aprile 2024 troverete il manifesto in molte piazze d’Italia. Grazie ai nostri infaticabili diffusori, abbiamo provveduto a diffondere a: Milano (corteo Anpi): troverete il quotidiano speciale del 25, il supplemento dedicato a Rossanda “Il secolo di Rossana“, gli shopper e le magliette ufficiali del manifesto. A Milano l’appuntamento con lo striscione del manifesto, per chi vorrà manifestare con noi, è qui, alle 13 in corso Venezia dopo l’angolo con via Palestro in direzione San Babila (il manifesto)

La notizia riportata su altri giornali

Sono i capi della ribellione al fascismo che non c’è. Il 25 aprile milanese non dovrà temere censure dell’informazione, tutte le tv saranno a disposizione soprattutto alla ricerca dei volti più noti, la grande stampa pubblicherà le loro fotografie a tutta pagina. (Liberoquotidiano.it)

In centinaia si sono radunati già dalla tarda mattinata a partire dai bastioni di Porta Venezia in attesa di mettersi in marcia con bandiere e striscioni con slogan antifascisti e per la Costituzione attraerso le vie del centro della città per arrivare a piazza Duomo attorno alle 15.30. (Tiscali Notizie)

Sala: "Governo non riconosce 25 aprile? Dichiararsi antifascisti non basta" 25 aprile 2024 (Il Sole 24 ORE)

Lo ha detto il ministro all'Istruzione Giuseppe Valditara, a margine della deposizione delle corone per la festa della Liberazione davanti a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano. "È il modo migliore per festeggiare una giornata importante per la nostra Repubblica", ha aggiunto. (Il Piccolo)

Milano — Un 25 aprile di festa e di popolo in praticamente ogni piazza italiana, da Trieste a Palermo, per ricordare la Liberazione dal nazifascismo, la riconquista della democrazia e della pace, per celebrare il coraggio dei partigiani e il sacrificio dei martiri, per renderne la memoria tensione ideale per il presente e il futuro del Paese, per attualizzare l’eredità della Resistenza. (la Repubblica)

«Vogliamo che sfili una grande manifestazione, più grande del solito» scrivevamo un mese fa nell’appello che invitava a tornare a Milano questo 25 aprile. Siamo ottimisti, pensiamo che andrà così, il corteo sarà pienissimo. (il manifesto)