Ghilarza: indennità negata ai sanitari che curano i pazienti covid gravi

A trovarsi in questa situazione incresciosa sono ventidue professionisti sanitari che svolgono le proprie mansioni all’interno di un reparto ad altissimo rischio contagio.

Tuttavia, al personale impiegato continua a non venire corrisposta l’indennità prevista per il personale sanitario impiegato nei reparti Covid.

“Non è accettabile che sussista una differenza di trattamento salariale tra il personale sanitario assegnato ai diversi reparti Covid della regione. (Sardegna Reporter)

Su altri giornali

Mi rendo conto che questa è la policy dell’ospedale che qui stanno facendo rispettare e quindi lo hanno tolto dalla lista di trapianto di un cuore”. USA negano trapianto cuore paziente: un caso che farà discutere. (Informa-press)

Gli Stati Uniti hanno superato le 850mila vittime e come altri paesi stanno affrontando l’onda di contagi innescata dalla varinate Omicron. Il caso sta alimentando le polemiche ed è stato reso noto dal padre del paziente che lo ha raccontato alla Cbs (Il Fatto Quotidiano)

Il Boston Brigham and Women’s Hospital ha deciso di far morire DJ Ferguson, trentunenne padre di due bambini, perché non è vaccinato. Ferguson soffre di una malattia cardiaca ereditaria che causa il riempimento dei polmoni e del cuore con sangue e liquidi, e senza il trapianto non ha alcuna speranza di vita. (Come Don Chisciotte)

Paziente di Boston rimosso dall’elenco degli interventi chirurgici di trapianto cardiaco per non essere stato vaccinato: Famiglia. “È stato guidato su un percorso per smettere di eseguire le procedure che hanno detto che meritava per un intervento chirurgico di trapianto di cuore. (http://www.calciomercatot8.com/)

Trapianto di cuore negato a paziente senza vaccino. Medici e Infermieri frustrati ma “le regole sono queste”. (AssoCareNews.it)

Un ospedale di Boston rifiuta il trapianto di cuore a un uomo che non si vuole vaccinare contro il Covid. Trapianto negato a uomo senza vaccino. Si tratta del primo caso di questo tipo reso noto negli Usa dall’inizio della pandemia. (Il Giornale d'Italia)