Commissione Ue: Facebook ha dato informazioni fuorvianti sulla fusione con WhatsApp

"In questo caso, Facebook ha fornito informazioni errate o fuorvianti sull'acquisizione di WhatsApp" ha affermato Margrethe Vestager. È per questo motivo che, alla luce dell'inatteso annuncio dell'incrocio dei dati tra Facebook e WhatsApp, la ... (AlgheroNewsGroup)

Se ne è parlato anche su altri media

Nuovi guai con l'Ue per Facebook che ... (ReggioNotizie)

A metà novembre Facebook ha dovuto necessariamente cedere alle forti pressioni esercitate dalle diverse Autority Privacy UE, decidendo di fatto di sospendere lo scambio dei dati con WhatsApp. (Tech Economy)

A furia di proporre condizioni di utilizzo decise in modo unilaterale e di modificare i contratti in essere senza richiedere ovviamente il parere di quel miliardo abbondante di utenti che affolla il suo social network, Zuckerberg era finito, non molto ... (Emerge il Futuro)

Prima di capire dunque a quanto potrebbe ammontare la sanzione (che al ... Nel mirino le informazioni "inesatte o fuorvianti", ora il colosso rischia una multa pari all'1% del suo fatturato. (Intelligonews)

Non c'è solo l'antitrust europeo ad indagare su Whatsapp. (La Stampa)

Ha detto il Commissario responsabile delle politiche della concorrenza Margrethe Vestager: "Le aziende hanno l'obbligo di ... (LaprovinciadelSulcis)