A Pompei scoperti nuovi ambienti arredati

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, commenta così la scoperta di nuovi ambienti arredati all'interno del parco archeologico di Pompei.

I mobili di legno di cui è stato possibile eseguire dei calchi sono di estrema semplicità".

La vita immobile di Pompei riaffiora alla luce, con gli ultimi istanti di vita 'fotografati' negli arredi sconquassati dall’eruzione del 79 d.C.

Il progetto Grande Pompei, con il quale attraverso superiori esigenze di tutela si sono determinati altri scavi, ha consegnato al parco archeologico un’esperienza e una metodologia che oggi viene perseguita in un regime ordinario, nell’ambito del quale continuano ad emergere eccezionale risultati"

(Adnkronos) - Nuova scoperta nel parco archeologico di Pompei, nell'area nord della Regio V, uno dei grandi quartieri della città antica: piccoli ambienti arredati sono stati rinvenuti attorno al sontuoso larario con raffigurato un 'giardino incantato', già scavato nel 2018 nel corso di interventi di manutenzione dei fronti di scavo. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratta di un ambiente adibito al culto, che presentava su una parete una nicchia sacra ai "Lari", numi tutelari della casa e al di sotto due grandi serpenti "agatodemoni" (demone buono), simbolo di prosperità e buon auspicio Ma anche oggetti meno documentati come un prezioso bruciaprofumi decorato, e il gruppo unico di sette tavolette cerate raccolte da un cordino, di cui è stato possibile realizzare un calco. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

E' l'ultima meraviglia di Pompei, dagli scavi in corso nella casa del Larario, all'interno della nuova area di esplorazione e messa in sicurezza del sito (La Repubblica)

Non mancano i servizi però, una cucina e una latrina, quasi come quelle che si trovano nelle abitazioni più importanti. Il Grande Progetto. Siamo nella Regio V, in quel cuneo di terreno nel quale sono stati fatti negli anni passati gli scavi del Grande Progetto , resi necessari dalla messa in sicurezza del sito patrimonio dell’Umanità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Un lavoro di squadra straordinario, una bellissima storia di riscatto, Pompei non smette di stupire», commenta il ministro della cultura, Dario Franceschini APPROFONDIMENTI L'ARCHEOLOGIA Pompei, riapre la Casa dei Vettii: il docufilm evento in esclusiva su. (ilmattino.it)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Ecco le immagini. (Liberoquotidiano.it)

(askanews) - Piatti, vasi, anfore, oggetti in vetro e terracotta lasciati in bauli e armadi. La vita immobile di Pompei che riaffiora alla luce: gli ultimi istanti di vita sono fotografati negli arredi sconquassati dall'eruzione del 79 d. (Tiscali Notizie)