Incorporazione Ubi in Intesa Sanpaolo, per Fisac Cgil “troppi lati oscuri”

In più abbiamo appreso che Intesa SanPaolo pur non prevedendo (secondo la loro organizzazione interna) Direzioni Territoriali nelle Marche, intenderebbe utilizzare ancora i centri direzionali presenti nelle Marche, offrendo lavorazioni compensative .

Secondo Fisac Cigl, “le nuove operazioni rischiano di far pagare un forte nuovo dazio all’occupazione e ai lavoratori del credito delle Marche.

Nel settore del credito questo processo, in termini di contrazione dell’ occupazione generale, è stato compensato dalla fase di crescita economica ma dopo la grande crisi finanziaria del 2009 è iniziata la perdita di occupati. (CronacheMarche)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nell'eventualità invece in cui, a seguito dell'esecuzione della procedura di adempimento dell'obbligo di acquisto, Intesa venga a detenere una partecipazione pari o superiore al 95% del capitale sociale di Ubi e, di conseguenza, venga eseguita la procedura congiunta, Borsa Italiana disporrà la sospensione delle azioni di Ubi dalla quotazione e/o il delisting, tenendo in considerazione i tempi previsti per l'esercizio del diritto di acquisto. (Milano Finanza)

Le azioni ordinarie di Ubi Banca saranno revocate dalla quotazione sull’MTA (delisting) a decorrere dal giorno di Borsa aperta successivo al giorno di pagamento del corrispettivo dell’obbligo di acquisto, ossia il 18 settembre 2020. (Il Cittadino on line)

Una partnership prestigiosa per l’Atalanta. Luca Percassi, ad dell’Atalanta: «Un accordo importante che conferma e rafforza il percorso di crescita della nostra società». (Corriere della Sera)

La proposta, prosegue Intesa Sanpaolo, vede come partner industriali il Gruppo Bonterre - Grandi Salumifici Italiani, O.P.A.S., e HP s.r.l.. (il Resto del Carlino)

L’offerta sulle azioni residue riguarda il 9,8164% del capitale di Ubi e il prezzo sarà uguale a quello dell’Opas (1,7 azioni Intesa più un corrispettivo cash di 0,57 euro) o pari ad un ammontare tutto in denaro d 3,539 euro. (Finanzaonline.com)

Ovviamente poi bisogna anche considerare la questione delisting per Ubi Banca. Sarà poi l’assemblea prevista per la primavera del 2021 quella invece chiamata ad approvare la fusione di Ubi in Intesa Sanpaolo (Bluerating.com)