Aumentano le richieste di tamponi e vaccini in farmacia, atteso il boom

A sentire gli animi, per adesso in provincia di Latina la situazione è sotto controllo, ma le proiezioni nazionali vedono un incremento notevole di richieste di tamponi già dalla fine della settimana.

Al momento, da quanto si apprende, le farmacie della provincia di Latina ritengono comunque di riuscire a coprire la richiesta in termini di materiali.

«Guardando l'agenda spiega il titolare della farmacia Travagliati ci siamo accorti che già da giovedì c'è un incremento di prenotazioni per i tamponi. (Il Messaggero)

La notizia riportata su altre testate

"Le farmacie – conclude Tobia – sono un presidio sanitario con le porte sempre aperte sulle strade Però si tratta sempre di numeri elevati: in tutta Italia, ogni notte ci sono tremila farmacie aperte". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La violazione contestata al farmacista prevede una sanzione fino a 10.000 euro, mentre il valore complessivo dei test sequestrati ammonta a 600 euro. (CasertaNews)

Telefoni roventi. Fino a fine novembre non c’è un posto libero per effettuare un test antigenico rapido. (Il Piccolo)

I citati 15 Euro comprendono - oltre la prestazione professionale legata alla somministrazione e al rilascio della certificazione digitale - i costi di approvvigionamento dei test antigenici rapidi, del materiale di consumo, degli oneri logistici e ogni altro onere accessorio. (Gazzetta del Sud)

Prendendo in considerazione una settimana lavorativa di cinque giorni, dal lunedì al venerdì, chi sceglie di non vaccinarsi dovrà mettere in conto di sottoporsi ad almeno tre tamponi rapidi a settimana, per un totale di 180 euro al mese. (Sky Tg24 )

Dire che per l’entrata in vigore del green pass obbligatorio sui luoghi di lavoro, da venerdì, sia tutto chiaro, non corrisponde proprio al vero. (La Stampa)