Scilla torna al suo splendore dopo il disastro del maltempo

Ma i calabresi, si sa, non si arrendono così facilmente: cittadini, turisti e volontari si sono rimboccati le maniche e in serata lo scenario è già cambiato rispetto a questa mattina, come è possibile vedere dalla gallery fotografica scorrevole in alto a corredo dell’articolo.

MeteoWeb. Vedere Scilla, la ridente e suggestiva località calabrese, piegata dal maltempo è stato straziante per i residenti, e non solo: tutta Italia, alla vista delle terribili immagini con le quali ci siamo risvegliati oggi, è rimasta a bocca aperta di fronte alla devastazione e alla violenza con la quale pioggia, fango e detriti hanno travolto tutto ciò che trovavano sulla propria strada nel comune reggino, distruggendo di fatto un lungomare che è uno dei più amati della Calabria. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altre testate

Dal 2010 ad oggi, per come emerge dal dossier Città clima recentemente presentato da Legambiente, la Calabria è stata colpita da oltre 60 eventi climatici estremi». «Legambiente Calabria si batte da anni per la messa in sicurezza del territorio, ponendo in luce e denunciando i troppi scempi consentiti da sconsiderate scelte politiche (LaC news24)

Grazie al grandissimo lavoro di volontari, vigili e residenti, la perla in provincia di Reggio Calabria è già tornata a splendere dopo la devastazione provocata dal maltempo di questa mattina. E’ quanto scrive sui social Pasqualino Ciccone, sindaco di Scilla (Telemia)

Voglio mandare un abbraccio ai miei concittadini. “Grazie Lorenzo Jovanotti Cherubini per la solidarietà è certo che ti siamo rimasti nel cuore!”, ha commentato il sindaco di Scilla, Pasquale Ciccone (Telemia)

Il torrente è stato tombato, l’alveo è stato chiuso e sopra ci passa la strada. Così bella e così fragile, Scilla richiederebbe maggiore attenzione alla prevenzione idrogeologica che però in Italia non viene praticata un po’ ovunque. (MeteoWeb)

13 Agosto 2022 13:25. “Sembra che non sia successo nulla, è incredibile”, afferma Santo Palumbo in un video pubblicato sui social. Da questa mattina Scilla è già tornata ad essere fruibile da visitatori e turisti. (StrettoWeb)

E’ dove abbiamo girato il video de Alla salute. Abbiamo condiviso momenti molto belli e sono con loro con tutto il cuore”. (StrettoWeb)