Guerra, le notizie di oggi. Putin incontra le madri dei soldati: «Non credete a internet e tv». Raid su Kherson: malati evacuati dagli ospedali

Guerra in Ucraina, l'invasione da parte della Russia oggi 25 novembre entra nel 10 mese con un bilancio di sangue e di danni sempre più insostenibile. Il presidente russo Vladimir Putin incontrerà oggi una delegazione delle madri dei soldati impegnati nell'operazione militare in Ucraina. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sottolineando che si tratterà di una conversazione «libera», senza un programma prestabilito. (ilgazzettino.it)

La notizia riportata su altre testate

Precisamente le truppe che si trovano nell'area di addestramento di Elanskii training area, a 129km da Yekaterinburg: sul lato orientale degli Urali. Qui ci sarebbe un'infezione di massa, un focolaio, che i medici non sono in grado di fermare per mancanza di attrezzature e medicinali. (ilmessaggero.it)

Precisamente le truppe che si trovano nell'area di addestramento di Elanskii training area, a 129km da Yekaterinburg: sul lato orientale degli Urali. Qui ci sarebbe un'infezione di massa, un focolaio, che i medici non sono in grado di fermare per mancanza di attrezzature e medicinali. (ilgazzettino.it)

Critiche a Putin: in Russia bloccato sui social il gruppo di madri dei soldati. Il popolare social network russo VKontakte ha bloccato un gruppo di parenti di soldati dopo le critiche contro il presidente Vladimir Putin (Periodico Daily)

Kiev considera il “furto” della Crimea, annessa alla Russia dal 2014, un “reato senza prescrizione”. Putin incontra le madri dei soldati: “Non credete a internet”. Facebook nella lista nera di Mosca. Il Cremlino: “La risoluzione del parlamento europeo è un atto illegale” (OGGI)

Nella narrativa putiniana, di solito gelida come l'inverno di San Pietroburgo, si produce ogni tanto un brivido emotivo. Peccato che si tratti di un'evidente massa in scena a cui resta solo da capire se il popolo russo creda o finga di farlo. (ilGiornale.it)

Temendo un movimento come quelle che sorse durante la guerra in Afghanistan, Vladimir Putin ha invitato presso la residenza presidenziale di Novo-Ogaryovo una delegazione di 18 madri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)