Dichiarazione dei redditi 2024, ecco come cambia: dalla precompilata al modello 730 semplificato, la guida

Cambia la dichiarazioni dei redditi. Facilitata ulteriormente la presentazione del modello 730, grazie alla presentazione in modalità semplificata, fruibile da lavoratori dipendenti e pensionati già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024. Snelliti e di più agevole compilazione anche i modelli di dichiarazione relativi alle imposte sui redditi, Iva e Irap (ilmessaggero.it)

Su altri media

Facilitata ulteriormente la presentazione del modello 730, grazie alla presentazione in modalità semplificata, fruibile da lavoratori dipendenti e pensionati già a partire dall’attuale campagna dichiarativa 2024. (Adnkronos)

Oltre alla detrazione fiscale, la normativa in tema di Bonus edilizi prevede anche la facoltà di applicazione dell’IVA al 10%. In quali ipotesi? L’Ente, infatti, ha specificato che per alcuni servizi relativi agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, compiuti sulle unità immobiliari abitative, può essere applicata l’IVA al 10% invece che al 22%. (InformazioneOggi.it)

Con il concordato preventivo biennale per le partite IVA cambiano le regole per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi. Ecco la nuova scadenza. (InformazioneOggi.it)