Citroën oli: un concept rivoluzionario per una mobilità elettrica ottimista e funzionale

Nei giorni scorsi Citroën ha svelato la sua nuova identità visuale, con la promessa che avrebbe debuttato su un nuovo elettrizzante concept. Detto fatto, ecco svelata Citroën oli [all-ë], un prototipo sorprendente e pieno di idee intelligenti per rivoluzionare lo status quo, e accelerare il percorso verso una mobilità elettrica, ottimista e funzionale per migliorare la vita quotidiana di tutti nel prossimo futuro. (Today.it)

La notizia riportata su altre testate

Dibattiti lunedì 3 e martedì 4 ottobre a Palazzo Giureconsulti, sede della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, che partecipa al festival con Innovhub SSI e Formaper. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

La caratteristica più sorprendente della Oli, la cui pronuncia è all-ë (elettrico per tutti) è rappresentata dai materiali di costruzione, tutti riciclati e riciclabili. La casa automobilistica francese la definisce un laboratorio in movimento, il cui scopo è migliorare la vita e lo stile di vita di tutti i tipi di persone. (Tom's Hardware Italia)

Citroën oli va controcorrente rispetto alle tendenze attuali dell'industria automobilistica, che propongono soluzioni di trasporto elettrico per la famiglia sempre più pesanti, complesse e costose, e cerca di rispondere alle sfide della società e della mobilità di domani. (Stellantis)

Esce allo scoperto un nuovo concept firmato Citroën, votato all'ambiente urbano e totalmente elettrico. Si chiama Oli ed è un crossover di segmento B che punta tutto su leggerezza, riciclabilità e utilizzo efficiente dell’energia. (l'Automobile - ACI)

In casa Citroën è nata Oli [all-ë] un vero e proprio laboratorio di idee su ruote, espressione ultima di un approccio responsabile, sostenibile e ottimistico che segna un nuovo passo in avanti nella mobilità delle famiglie: Una scelta di stile di vita più che una scelta di un veicolo (Sport Fanpage)

La concept car a batteria presentata da Citroen sarà fonte di ispirazione per i prossimi modelli del brand, non solamente da un punto di vista del design ma anche di metodologia di lavoro, quest’ultima con una priorità ben precisa: utilizzare solo la quantità di materiali realmente necessaria con l’obiettivo di mettere le risorse giuste solo là dove sono necessarie e di limitare l’impatto del loro utilizzo. (FormulaPassion.it)