Multati operatori telefonia mobile

Multa salata per gli operatori di telefonia mobile per erogazione agli utenti di servizi non richiesti. In dettaglio una sanzione di 1.750.000 euro a testa per Telecom e H3G e 800.000 euro a Wind e Vodafone. Durante il 2014, l'Agcom ha infatti ricevuto numerose ... (Finanza Blog ATuttoNet)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ma la notizia non è degna di clamore per i media: poco e niente sui quotidiani cartacei, nulla in televisione. Cinque milioni di euro. (L'ultima Ribattuta)

Proprio in questi giorni,l' Agicom, il garante della concorrenza e mercato ha multato Wind, Vodafone, H3G e Telecom di circa 5 milioni di euro a causa di pratiche scorrette che prevedevano l'addebitamento di costi ai propri utenti sui servizi “premium” non ... (TecnoAndroid)

L'Antitrust ha multato i principali operatori italiani di telefonia mobile per i cosiddetti servizi "premium" a pagamento: oroscopi, meteo, giochi a premi e non, con conseguente addebito sul credito telefonico della Sim, e i servizi a sovrapprezzo facilmente ... (Zeus News - Olimpo Informatico)

Altroconsumo ha avviato una richiesta collettiva di rimborso a favore dei consumatori contro Telecom, Wind, Vodafone e H3G per l’attivazione di servizi non richiesti. (Latina24ore.it)

La multa di 5 milioni di euro – con cui l'Autorità Antitrust ha punito le principali compagnie di telecomunicazione mobile (Telecom Italia, Vodafone, Wind, H3G) per pratiche commerciali scorrette nei servizi premium utilizzati via internet da dispositivi mobili – è ... (Corriere della Sera)

La querelle era cominciata quest'estate, fra agosto e settembre, quando migliaia di utenti si erano ritrovati sul conto telefonico alcune spese per servizi non richiesti al momento della stipula del contratto. (Yahoo Finanza)