Borsa, il Ftse Mib consolida sopra 23.100. Spread in leggero calo

Gli investitori vogliono capire come la banca centrale americana deciderà di muoversi a settembre.

In attesa del simposio di Jackson Hole, in agenda la prossima settimana, alle 20:00 verranno pubblicati i verbali del meeting di fine luglio, quando la Federal Reserve ha effettuato un nuovo rialzo dei tassi di interesse da tre quarti di punto.

Il rendimento del Btp 10 anni scende al 3,127% con lo spread sul Bund in leggero calo a 216 punti base all'indomani di una seduta che ha visto salire i rendimenti dopo un rally a Ferragosto legato ai timori di recessione

La Banca centrale della Nuova Zelanda alza ancora i tassi. (Milano Finanza)

Su altre testate

0,8%)08:00: Tasso disoccupazione (atteso 3,8%; preced. Piazza Affari torna agli scambi dopo il weekend lungo di Ferragosto, anche se i volumi e gli spunti sono molto contenuti. (Borsa Italiana)

(Teleborsa) - Terminano la seduta con buoni rialzi i mercati europei, grazie soprattutto a uno sprint nel finale di giornata. In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Tenaris (+4,23%), STMicroelectronics (+3,24%), Interpump (+2,84%) e ENI (+2,07%). (ilmessaggero.it)

Se le azioni della Russia provocano una catastrofe, le conseguenze potrebbero colpire anche coloro che finora sono rimasti in silenzio" E ha aggiunto che "qualsiasi incidente radioattivo nella centrale nucleare di Zaporizhzhia può colpire i paesi dell'Unione Europea, la Turchia, la Georgia e i paesi delle regioni più lontane. (Milano Finanza)

Piatte Londra e Parigi, bene a Mosca l'indice Rtsi in dollari che cresce di due punti percentuali. Qualche vendita su Buzzi, Pirelli e Saipem in calo di circa l'1% (La Sicilia)

Buona seduta per Piazza Affari, che è stata la Borsa migliore in Europa: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell'1% netto a 22.985 punti, l'Ftse All share in crescita dello 0,93% a quota 25.124. Unico listino in negativo quello di Madrid, che ha segnato un calo marginale dello 0,1% finale. (La Sicilia)

Riflettori puntati su Telecom Italia TIM, dopo il balzo registrato nella seduta di venerdì 12 agosto Andamento opposto per il FTSE Italia Mid Cap (+0,29%) e per il FTSE Italia Star (-0,92%). (SoldiOnline.it)