G7, Paesi pronti a bloccare esportazioni di oro russo: chi lo ha deciso e cosa succede

Mosca ha una delle riserve auree più grandi del mondo, con un valore stimato di oltre 140 miliardi di dollari.

Primi acquirenti le banche commerciali russe, che lo inviano ai raffinatori prima di venderlo all’estero. Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia

IPA/Fotogramma. Una mossa non da poco, visto che il metallo aureo è la seconda fonte più alta di reddito da export per la Federazione, che ne produce il 10% mondiale. (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altre fonti

Mosca produce circa 331 tonnellate di oro l’anno, che valgono più o meno sui 15,5 miliardi di dollari Usa. Più del 90% dell’oro russo viene comprato dal Regno Unito, che ha già dato l'ok alla misura proposta dal G7. (Fanpage.it)

Sgomento dalla Russia: in default sul debito estero per la prima volta dal 1918. Tutti i membri di ogni Stato hanno rinnovato all’unisono il pieno sostegno a Kiev: “Siamo uniti, stiamo insieme“. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Negli ultimi anni, la maggior parte dell'oro russo è stato inviato in Gran Bretagna, il più grande centro di commercio e stoccaggio di lingotti al mondo. Mentre è in corso il dibattito sul bando dell'oro russo, il prezzo del metallo giallo sale dello 0,44% a 1.838 dollari l'oncia, complice anche il dollaro Usa più debole. (Milano Finanza)

I leader riuniti a Elmau, Germania, continuano a lavorare su nuove misure che colpiscano l'economia russa. Zelensky in videoconferenza: "Intensificarle". (Sky Tg24 )

Nuove sanzioni in arrivo per la Russia, l’America punta all’oro. Mentre si fa più concreto il tetto al prezzo dell’energia (la Repubblica)

Per consultare il calendario aggiornato e iscriversi gratuitamente alle singole tappe è possibile visitare il sito: https://www. Il tour 2022 proseguirà fino a novembre, incontrando cittadini, scuole, famiglie e istituzioni. (Sardegna Reporter)