Conto corrente: apertura obbligatoria a chi ne fa richiesta e divieto di recesso all’esame del Senato

Il disegno di legge. Molti cittadini hanno lamentato la chiusura unilaterale e senza alcuna fondata ragione del proprio conto corrente anche in presenza di saldi attivi.

Le remore dell’Abi. Inoltre inserisce l’impossibilità per la Banca di sottrarsi dall’aprire un rapporto di conto o recedere dal contratto qualora i saldi risultino in attivo.

Ricordiamo che la normativa in materia di conti impone che il cittadino possa utilizzare il conto corrente per canalizzare le retribuzioni che derivano dal rapporto di lavoro, pensione o altra transazione. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Se quindi controllando il tuo conto corrente noti che ancora ti mancano i soldi dovuti alla CGI, quello che ti consigliamo è di rivolgerti presso un ufficio competente, un CAF o un Sindacato, in modo da verificare lo stato della tua richiesta di Cassa Integrazione, in questo modo potrai accertarti della correttezza dei pagamenti e chiedere all’INPS spiegazioni e chiarimenti. (Tecnoandroid)

L’obiettivo è quello di limitare l’uso dei soldi contanti e incentivare invece i pagamenti tracciabili. Come e quando vanno giustificati i versamenti in contanti sul conto corrente. (Proiezioni di Borsa)

Imporre alle banche, che hanno natura privatistica, l'obbligo di contrarre attraverso l'apertura di un conto corrente risulta inoltre contrario all'art. Con questo articolo del ddl 1712, ora all'esame del Senato, si vuole introdurre nel codice civile, dopo l'art. (Studio Cataldi)

Per ogni correntista è in grado di controllare conti correnti, conti di deposito ma anche investimenti in azioni, obbligazioni, prodotti finanziari in generale. Ecco quando scattano i controlli sui conti correnti con il Risparmiometro. (Proiezioni di Borsa)

Condividi su. Conto corrente luglio 2020: ecco come il fisco spia tutti i movimenti. Ultime notizie sul conto corrente luglio 2020: non parleremo di quale sia il miglior conto dove depositare i soldi, bensì dei controlli con i quali il fisco controlla le tasche dei contribuenti (e risparmiatori) italiani e degli strumenti che utilizza. (Termometro Politico)

I versamenti sul proprio conto corrente da oggi devono essere effettuati in maniera oculata ed attenta. E’ bene, quindi, tenere a mente che bisogna fare particolare attenzione agli importi versati sul proprio conto corrente per evitare controlli e sanzioni davvero spiacevoli ed onerosi. (Fidelity News)