Il lavoro Usa batte le attese: 4,8 milioni di posti a giugno. Le Borse Ue chiudono in rialzo

L'economia americana ha creato in giugno 4,8 milioni di posti di lavoro, sopra le attese degli analisti che scommettevano su un dato intorno ai 3 milioni.

Considerando il tracollo dei mesi precedenti, il balzo è il maggiore mai segnato nella serie storica mensile.

Dollaro/yen sale a 107,58.Nelle minute della Fed pubblicate alla vigilia è emersa l'intenzione dei banchieri americani di sostenere l'economia ancora per qualche tempo. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

Condividi. di Michela Coricelli Chiusure negative per tutte le borse europee, oggi orfane del faro di Wall Street chiusa per festività: pesano sui listini del Vecchio Continente le dichiarazioni del premier olandese Rutte (per il quale non c'è fretta di arrivare subito ad un accordo sul Recovery Fund) e le indiscrezioni su divisioni interne alla Banca centrale europea sul piano di acquisto di titoli per far fronte all'emergenza. (Rai News)

Il titolo Intesa Sanpaolo perde invece lo 0,37%.Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco è stabile a 169 punti base con il rendimento del nostro decennale all'1,27%.Intanto oggi sono stati comunicati i tassi minimi del nuovo Btp Futura (che sarà collocato da lunedì prossimo), rivolto al retail: si va dall'1,15% per i primi quattro anni, all'1,3% dal quinto al settimo, per poi passare 1,45% dall'ottavo al decimo. (Rai News)

Euro / Dollaro USA. A Milano restano forti i titoli bancari.Seduta in lieve rialzo per l', che avanza a quota 1,129. (Teleborsa)

In rosso la seduta di Piazza Affari e delle maggiori borse del Vecchio Continente, in una giornata orfana di Wall Street. A Piazza Affari ancora protagonisti i bancari. (SoldiOnline.it)

Condividi. Mercati Rally delle borse, Milano corre. (Rai News)

Nella settimana corre Milano (+3,1%) Le Borse del Vecchio Continente hanno proseguito sulla via imboccata nei secondi tre mesi dell'anno, nonostante la battuta d'arresto di venerdì, provocata da prese di beneficio . (Il Sole 24 ORE)