🚨 LIVE 🚨 Rosario con Papa Francesco per la fine della pandemia

Vatican News ha spiegato che le decine del Rosario verranno recitate da uomini e donne che rappresentano varie categorie di persone che sono state particolarmente colpite dal Covid-19.

Clicca qui per aprire la galleria fotografica. Questo sabato 30 maggio, alle 17.30 ora di Roma, Papa Francesco guiderà i fedeli in un Rosario mondiale per la fine della pandemia di coronavirus.

Gli altri partecipanti includono un farmacista, un volontario della Protezione Civile Italiana e una giovane famiglia che ha accolto il proprio bambino durante la pandemia. (Aleteia IT)

La notizia riportata su altri media

In collegamento dalla Basilica Vaticana, Santa Messa di Pentecoste presieduta da Papa Francesco, domenica 31 maggio 2020 LIVE TV dalle h. Una realtà che questa pandemia ha fatto sperimentare in modo molto più drammatico. (Papaboys 3.0)

"Abbiamo il dovere di costruire una nuova realtà", Dobbiamo costruire "insieme una società più giusta, più equa, più cristiana", e porre fine a una pandemia della povertà altrimenti "tutta la sofferenza sarà stata inutile". (AGI - Agenzia Italia)

Queste le parole che Papa Francesco ha pronunciato all’inizio della preghiera del Rosario alla Grotta di Lourdes per la conclusione del mese di maggio. O Vergine Maria, volgi a noi i tuoi occhi misericordiosi in questa pandemia del coronavirus, e conforta quanti sono smarriti e piangenti per i loro cari morti, sepolti a volte in un modo che ferisce l’anima. (ACI Stampa)

Sono due i mondi all'interno del sogno di Luca Stecchi. Attraverso Paola Matera e la sua voce, entriamo delicatamente nel sogno di Luca Stecchi. (newsbiella.it)

Parlando della Pentecoste, il Papa ha ricordato che col suo perdono Gesù fa della Chiesa nascente "una comunità riconciliata e pronta alla missione". Costruire positivamente la post-crisi della pandemia. (Vatican News)

L'ultima volta che la preghiera domenicale si era svolta con i fedeli in piazza era stato il 1° marzo. Buon pranzo e arrivederci... in piazza", ha concluso Papa Francesco salutando i fedeli. (Sky Tg24 )