Lavori in casa, ecobonus e sismabonus al 110% e con sconto in fattura: le novità del DL maggio

La cessione del credito dovrebbe inoltre essere estesa anche ai lavori ammessi al bonus per le ristrutturazioni edilizie.

Il credito d’imposta sarà pari al 110% della spesa sostenuta sia per lavori in edifici singoli che in condominio.

Lavori in casa, ecobonus e sismabonus al 110% e con sconto in fattura: le novità del DL maggio. A partire dal 1° luglio e fino al 2021 partirà il super bonus del 110% per i lavori in casa finalizzati al risparmio energetico e all’adeguamento antisismico. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altri media

Oltre a questi, il rifacimento delle facciate, che oggi è detraibile al 90% e che sarà certamente incluso anche nel nuovo ecobonus al 110 per cento. Cosa rientra nell’ecobonus: i lavori ammessi. La proposta dell’ecobonus al 110 per cento al momento è poco più che una bozza: sarebbe prematuro quindi stilare una lista dettagliata dei lavori ammessi e di ciò che è o non è finanziabile. (Il Reporter)

Il Superbonus potrebbe scattare dal primo luglio e durare per diciotto mesi, fino al 31 dicembre 2021, e potrebbe valere anche per il restauro delle facciate o l’installazione di impianti fotovoltaici per produrre elettricità. (Cose di Casa)

Ecobonus fino al 110% o al 120%. Sulle nuove detrazioni per le ristrutturazioni edilizie ci sono più ipotesi in campo. L’idea è quella di prevedere detrazioni fiscali fino al 100% per chi fa lavori di ristrutturazione in casa nel 2020 o 2021. (BusinessWeekly)

Si tratta degli interventi più impattanti dal punto di vista dell'efficientamento energetico, come quelli sull'involucro e la sostituzione degli impianti, e degli interventi strutturali. Fraccaro ha sottolineato che anche gli interventi minori, se eseguiti contestualmente a quelli più impattanti, beneficierano dei superbonus. (Edilportale.com)

"Nel decreto maggio ho proposto di inserire un Superbonus pari al 110%, sia per gli interventi di efficienza energetica che di adeguamento sismico. I contribuenti privi della liquidità necessaria potranno optare per lo sconto immediato in fattura del costo dei lavori, ha spiegato Fraccaro. (Sky Tg24 )

Nel dettaglio, l'ecobonus al 110 per cento dovrebbe scattare dal 10 luglio 2020 e durare fino alla fine del 2021. La misura dovrebbe prendere corpo nel decreto maggio 2020. (idealista.it/news)