Una mutazione rende il virus più contagioso

La mutazione in laboratorio sembra renderlo più infettivo.

E’ diventata dominante nel mondo e permette al virus di replicarsi meglio e più velocemente all’interno delle cellule, rendendolo più contagioso.

Questa variante rende quindi il virus più contagioso», prosegue Palù.

Il dato sicuro è che questa mutazione è ormai «diventata dominante nel mondo, perchè ha dato un vantaggio selettivo al virus. (Corriere del Ticino)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il Covid-19 sarebbe divenuto più contagioso ma capace di provocare una malattia meno grave. Lo studio ha mostrato che il nuovo ceppo è più contagioso nelle colture cellulari in condizioni di laboratorio. (L'AntiDiplomatico)

Una 'spia' del fatto che il virus circola e che, se non si rispettano le misure, si tramette con facilità”. La variante D614G. Leggi anche: "Il virus europeo più mutevole e contagioso". (La Repubblica)

La nuova variante D614G si è diffusa più rapidamente, prendendo il posto del precedente ceppo. Dai dati osservati, il nuovo ceppo sarebbe associato a maggiori carichi virali nel tratto respiratorio superiore dei pazienti. (Sputnik Italia)

Un nuovo ceppo più contagioso di Sars-Cov-2 domina nel mondo. La variante D614G di Covid-19 ha preso rapidamente il posto del ceppo dominante subito dopo la sua comparsa, con “un significativo spostamento nella popolazione virale dall’originale al nuovo ceppo del virus”, rilevato dall’analisi di diversi campioni a livello internazionale. (Improntaunika.it)

Salute e benessere. Covid 19, scoperto un nuovo ceppo più contagioso: ecco come agisce Covid 19, scoperto un nuovo ceppo più contagioso: ecco come agisce. (Quotidianodiragusa.it)

Inoltre, gli esperimenti condotti in laboratorio hanno mostrato che questa variante rende il virus dalle 3 alle 6 volte più capace d’infettare le cellule umane. La conferma arriva da uno studio pubblicato sulla nota riviste scientifica Cell, condotto dai ricercatori della Duke university e del laboratorio nazionale di Los Alamos negli USA. (Money.it)