Le 30 convocate dell'Italia femminile per la VNL. Le scelte di Velasco, tutte le Azzurre: riecco Bosetti e De Gennaro

Ovviamente, da questa lista di 30 pallavoliste, di volta in volta il CT Velasco ne selezionerà soltanto alcune per disputare le varie settimane di competizione. Verosimilmente, per la Week 1 - in programma ad Antalya (Turchia) dal 14 al 18 maggio prossimi - saranno assenti le atlete che, a livello di club, giocano a Conegliano e Milano, squadre impegnate il 5 maggio nella finale di Champions League . (Eurosport IT)

Su altre fonti

Il torneo internazionale quest'anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione, considerato il fatto che le squadre non ancora qualificate a Parigi 2024 si contenderanno gli ultimi punti utili del ranking mondiale per accedere ai Giochi Olimpici. (Tiscali)

Continua a colorarsi di azzurro la primavera di Martina Bracchi. (SportPiacenza)

E con lei anche la rivale Ekaterina Antropova, che proprio con Egonu aveva avuto forti tensioni sotto la gestione di Davide Mazzanti, che aveva promosso a titolare la russa naturalizzata italiana durante il tribolato Europeo 2023. (Open)

Il commissario tecnico Julio Velasco ha comunicato la lista delle 30 atlete della nazionale italiana femminile che saranno utilizzabili per la Volleyball Nations League 2024. Liberi: Ilaria Spirito, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro. (Volleyball.it)

Il commissario tecnico Julio Velasco doveva scegliere 30 atlete della nazionale italiana femminile per la manifestazione a tappe decisiva quest'anno in chiave qualificazione a Parigi 2024 (l'Italia non è riuscita a qualificare né la maschile né la femminile nei tornei dell'anno scorso) per cui farà fede il ranking internazionale. (La Gazzetta dello Sport)

MONTOPOLI IN VAL D'ARNO — La palleggiatrice Carlotta Cambi, di Montopoli Valdarno, è nella rosa delle 30 atlete convocate nella nazionale femminile di pallavolo che disputerà la Volleyball Nations League, competizione decisiva per staccare il pass d'accesso ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: le squadre non ancora qualificate, tra cui l'Italia, si contenderanno infatti gli ultimi 5 posti ancora disponibili, che verranno assegnati in base al ranking mondiale. (Qui News Valdera)