L’omaggio di Mattarella alle vittime della mafia: Ricordare e Combattere per loro

Sergio Mattarella omaggia le vittime della mafia prendendo posizione contro le infiltrazioni criminali che infestano il Paese. Trentacinque anni fa, infatti, morì il procuratore Gaetano Costa, e trent’anni fa il vice questore Ninni Cassarà e il poliziotto Roberto Antiochia, tutti vittime della mafia, un male... (aciclico magazine)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Presidente Mattarella: “Nell'agire quotidiano giustizia e legalità”. Il presidente del Senato, Piero Grasso: “Riconoscenza per questi uomini straordinari”. (Quotidiano di Sicilia)

"La figura di Ninni Cassara', trucidato dalla mafia insieme al suo agente di scorta Roberto Antiochia, e quella di Beppe Montana, assassinato solo 9 giorni prima in quella terribile estate che sconvolse Palermo, sono un esempio per noi funzionari di ... (Italpress)

Ciao a tutte le amiche di ShoppingDONNA,per avere una cucina al top, si sa… bisogna... (SHOPPINGDONNA)

30 anni fa, il 6 agosto 1985, alle 15,25, in un agguato di mafia, a Palermo, furono massacrati il vice questore Ninni Cassarà e l'agente di scorta, Roberto Antiochia. (Terni in rete)

È l'appello rivolto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel giorno in cui ha ... (Palermomania.it)

Cassarà non fece in tempo a scendere dall'alfetta blindata , appena giunto sotto la ... (Terni in rete)