Sciopero nazionale mezzi, bus e metro oggi a rischio: cosa succede a Roma e Milano

(Adnkronos) – È in corso lo sciopero nazionale del trasporto pubblico che a Roma si concluderà alle 12.30. Ecco la situazione sulla rete: – metro A, B/B1, C: in servizio; ferrovia Termini-Centocelle: in servizio; bus e tram: possibili riduzioni o interruzioni. Lo comunica Roma servizi per la mobilità. A Milano ha invece chiuso alle 8.45 la linea 5 della metropolitana. Le altre quattro linee della metropolitana – fa sapere Atm – restano aperte e M5 riaprirà alle 12.45. (il Fatto Nisseno)

Su altre fonti

comunica che per venerdì 26 aprile le segreterie provinciali delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferro e Faisacisal hanno comunicato l’adesione per i bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza allo sciopero regionale del trasporto pubblico locale di 4 ore, proclamato dalle Segreterie Regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Ugl Fna. (piacenzasera.it)

L’operaio rocciatore di 39 anni di origini albanesi, era precipitato nel 2019 mentre montava una rete di contenimento lungo la parete sovrastante la cava utilizzata per i depositi del Terzo valico, in salita Gazzo, alle pendici del monte. (Il Giornale d'Italia)

Nessun disagio finora per gli utenti del trasporto pubblico locale a Napoli in conseguenza dello sciopero di quattro ore proclamato da Confail Faisa. Per quanto riguarda Eav, l'astensione è annunciata dalle 18 alle 22 (ilmattino.it)

Secondo quanto ricostruito, stava manovrando un carroponte, quando si è staccata la lastra che poi lo ha travolto mortalmente. A Lograto, in provincia di Brescia, un operaio di 46 anni è morto dopo essere rimasto schiacciato da una lastra metallica. (Frosinone News)