Crisi dei migranti e accuse interne al partito: Merkel fa mea culpa dopo il flop di Berlino

Il doppio mea culpa pronunciato da Angela Merkel all’indomani della sconfitta subita dalla sua Cdu alle elezioni di domenica a Berlino («in quanto leader del partito e cancelliera mi prendo la mia parte di responsabilità» e sui migranti «non tutto quello che abbiamo fatto negli ultimi anni è stato giusto») è un tentativo di fare un passo in direzio... (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Regionali Berlino, Udo Gümpel: ''La novità è coalizione rosso-rosso-verde'' (La Repubblica)

In aumento l'affluenza alle urne. Per questa ragione, sembra improbabile che dalle prossime elezioni uscirà nuovamente una coalizione ... (CittaCorriere)

I risultati sono ormai quasi completi e, a parte qualche lieve oscillazione nell'ordine dello 0,…% si può affermare con certezza che la SPD resta il partito di maggioranza relativa, quindi, avrà il compito di costituire un nuovo governo ... (Formiche.net)

SBK, il pilota sammarinese: "Prima di tutto voglio dedicare questo risultato alla mia famiglia, e a Giampiero Sacchi". (San Marino Fixing.com)

C'è chi ha parlato di una “contesa tra pesi medi”, chi – più velenoso – di una disputa “tra perdenti”. (Formiche.net)

Con queste parole il Die Welt ha commentato i risultati della giornata elettorale di ieri nella capitale tedesca. La fine della Grande coalizione. (Jobsnews.it)