Ischia, ad un anno dall’alluvione la Protezione Civile della Campania è sull’isola per ricordare il tragico evento

Oggi ricorre il triste anniversario dell’alluvione che il 26 novembre 2022 mise in ginocchio l’isola di Ischia. La Protezione Civile della Campania ritorna sull’isola e ricorda quanto avvenuto un anno fa: «Il 26 novembre 2022 è sabato. Sull’isola di Ischia inizia a piovere. Arrivano temporali misti a raffiche di vento. Sono le cinque del mattino quando si iniziano a sentire forti boati e un fiume di fango che scivola a valle da via Celario e arriva fino al mare, travolgendo alcune abitazioni di Casamicciola (Positanonews)

La notizia riportata su altri giornali

Presso Koiné Ubik Libreria Internazionale, in via Roma 137 a Sassari, sabato 2 alle ore 18:00 si terrà la presentazione dell’antologiaQuesta raccolta di storie, curata da Catartica Edizioni, è la sesta edizione del Premio Letterario “Tene Tene” 2023, focalizzato sulla letteratura per l’infanzia e organizzato con la partecipazione di indielibri. (Sardegna Reporter)

I vigili del fuoco operarono giorni nei soccorsi alla popolazione e nel delicato lavoro di recupero dei corpi delle 12 vittime. Un anno fa il nubifragio e la frana a Casamicciola Terme, sull'isola di Ischia (ilmessaggero.it)

Sassari 28 novembre 2023 – In dieci mesi 101 casi di donne vittime di violenza, 46 di violenza di genere, 55 di violenza altrui. Queste ultime per il 44 per cento sono state vittime di violenza o aggressione in famiglia, 44 per cento per vari motivi o non dichiarati e 12 per cento sul lavoro. (Sardegna Reporter)

Il dolore per le 12 vittime della frana, la fiducia per il lavoro svolto, la consapevolezza del percorso ancora da compiere. Gaetano Di Meglio | Gianluca, Valentina, Michele, Francesco, Mariateresa, Salvatore, Eleonora, Nikolinka, Mariateresa, Maurizio, Giovanna, Giovan Giuseppe. (Il Dispari Quotidiano)

Il 26 novembre 2022, alle ore 05:00 circa, a seguito della pioggia torrenziale caduta nella notte (126mm in 6 ore, con picchi di 51mm l’ora), si è registrato il distacco di una parte del crostone del Monte Epomeo sul versante Nord dell’isola, più nello specifico in località Celario-Santa Barbara del Comune di Casamicciola Terme. (Il Golfo 24)

Rivolgo e saluto con stima e affetto alla dottoressa Simonetta Calcaterra. Ringrazio te ministro per essere qui, oggi, a rappresentare il governo per il sostegno e la fiducia che ci hanno riservato. (Il Dispari Quotidiano)