Antitrust, Rustichelli: aziende energia rischiano di dover risarcire più di un miliardo ai consumatori

Il Presidente dell'autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, ha dichiarato che se la giustizia amministrativa respingerà il ricorso delle aziende dell'energia condannate dall'Antitrust per aver alzato i prezzi delle bollette le aziende si troveranno a dover rimborsare i consumatori "di un miliardo di euro ma forse anche molto di più". Intervenuto alla trasmissione 5 minuti condotta da Bruno Vespa, Rustichelli ha sottolineato che alcune aziende "unilateralmente, e nonostante la legge lo impedisse, hanno alzato il prezzo che invece non doveva essere alzato". (Borsa Italiana)

Su altri media

Una tempesta si profila all'orizzonte per le aziende del settore energetico, con l'Antitrust che minaccia di mandare avanti le pratiche di ammonimento per far pagare loro un conto salato per le presunte pratiche scorrette. (QuiFinanza)

Ossia quando, nonostante una legge prevedesse il contrario, alcune aziende - cioè Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia - hanno alzato i prezzi. (DDay.it)

E' quanto ha detto lo stesso presidente dell'autorità garante della concorrenza e del mercato Roberto Rustichelli intervenuto alla trasmissione 5 minuti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Continuiamo a tutela dei consumatori a seguire il caso dei contratti scaduti nel libero mercato di Enel che sono passati anche da 0,70 euro a 2,40 euro. L'intervista è a Pasquale Di Ferdinando, presidente associazione consumatori, Robin Hood. (I Due Punti)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Se la giustizia amministrativa respingerà il ricorso delle aziende dell'energia condannate dall'Antitrust per aver alzato i prezzi delle bollette queste stesse aziende si troveranno a dover rimborsare i consumatori "di un miliardo di euro ma forse anche molto di più". (L'Eco di Bergamo)