Città Capitale della cultura, Schifani: “Tutta la Sicilia a sostegno di Agrigento”

“Tutta la Sicilia sostiene e fa il tifo affinché Agrigento possa essere scelta e proclamata città Capitale della Cultura 2025. Domani a Roma il sindaco Francesco Miccichè sarà davanti alla commissione di valutazione per illustrare la candidatura ed i progetti della sua città, l’unica Siciliana in corsa per il titolo”. Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. “La grandezza e la magnificenza della Valle dei templi, patrimonio mondiale dell’umanità, e le bellezze dell’intero territorio agrigentino sono riconosciuti a livello internazionale – aggiunge Schifani – Se dovesse arrivare a fine mese questo titolo, il governo regionale sarà di supporto affinché Agrigento possa ulteriormente mettersi in mostra”. (Grandangolo Agrigento)

Ne parlano anche altri media

Sostegno ad Asti: l’audizione finale della città, candidata con le Langhe e il Monferrato a Capitale Italiana della Cultura 2025, è fissata per domani, martedì 28 marzo, alle 15.15 alla sede del Ministero della Cultura a Roma e potrà essere seguita in diretta streaming su https://www. (ATNews)

Oggi il giorno X, con l'audizione dei dieci comuni finalisti al Ministero della Cultura. A spingere il borgo dei Calanchi c'è anche il ritorno dei turisti asiatici: "Nel mese di marzo i cinesi da soli sono stati il 3 per cento dei visitatori totali - spiega il sindaco Luca Profili - stanno riguadagnando sensibilmente posizioni, fino a qualche settimana fa la percentuale era vicini a zero. (ilmessaggero.it)

Ad illustrare il dossier della candidatura sono stati il sindaco di Agrigento Franco Miccichè, il progettista Roberto Albergoni, e il presidente del Consorzio Universitario Antonino Mangiacavallo. C’è ottimismo nella delegazione agrigentina dopo l’audizione da parte della giuria del ministero della Cultura. (SICILIATV.ORG)

“Il dono particolare di una parola – ha sottolineato la Gargano – che appassiona il lettore traghettandolo in un vortice di emozioni che coinvolgono tutti i sensi, nessuno escluso. Venerdì 24 marzo presso la libreria Tavella è stato presentato “L’amore da dentro”, l’ultimo lavoro di Mauro Vasta. (Corriere di Lamezia)

« Abbiamo raccontato il nostro progetto e risposto ad alcune domande - aggiunge Profili - . «Per noi essere arrivati già qui è importante», racconta il dinamico primo cittadino bagnorese, poco dopo le 15 di ieri pomeriggio all’uscita dal ministero. (Civonline)

La delegazione astigiana è arrivata poco fa a Roma dove domani, alle 15.15, nel Palazzo del Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura, si terrà l’audizione davanti alla commissione ministeriale che dovrà decidere l’assegnazione della sede per il 2025. (ATNews)