Eruzione Etna, l'aeroporto di Catania torna operativo dalle 9

Dopo la sospensione delle operazioni di volo nella giornata di ieri, causata dalla caduta della cenere lavica sulla pavimentazione dello scalo, quest'oggi l'aeroporto di Catania, con qualche limitazione, riprenderà regolarmente l'attività Se nel primo pomeriggio di ieri la Sac, società che si occupa dello gestione dell'aeroporto di Catania , aveva annunciato l'interruzione delle operazioni di volo fino al ripristino delle condizioni di sicurezza, in seguito all'eruzione dell' Etna e alla conseguente ricaduta di cenere vulcanica sulle pavimentazioni dello scalo etneo, quest'oggi dalle 9 l'aeroporto riprenderà le sue funzioni. (Sky Tg24 )

Su altre fonti

Lo riferisce la società di gestione dell’aeroporto di Catania dopo la sospensione dei voli causata della cenere vulcanica prodotto dall’eruzione dell’Etna. Secondo il bollettino del sito dell’Osservatorio etneo, non viene prodotta più alcuna nube di cenere. (Gazzetta del Sud - Edizione Sicilia)

In Sicilia è tornato a eruttare l'Etna, e la cenere lavica ha ricoperto alcune zone della città di Catania, tra le quali l'aeroporto Fontanarossa che ha sospeso i voli fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. (Il Sole 24 ORE)

Cancellato il volo Ryanair FR 6190 Catania-Bari delle 23,05. Sospese le attività di Fontanarossa per l’attività eruttiva dell’Etna. La questione riguarda anche il volo previsto in serata da Bari a Catania. (Noi Notizie)

Frattanto l’Ingv ha reso noto che è stata segnalata ricaduta di cenere a Catania e nel paese di Adrano. In seguito ai nuovi eventi eruttivi sull’Etna, l’aeroporto di Fontanarossa “è stato chiuso sino a ripristino delle condizioni di sicurezza. (Gazzettinonline)

Questa mattina, dalle ore 9, l'aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania torna operativo dopo la chiusura del fine settimana determinata dalla pioggia di cenere proveniente dall'Etna ma «le operazioni di volo saranno ripristinate con iniziali limitazioni». (Corriere)

Continua l’eruzione dell’Etna, con una costante pioggia di cenere e lapilli intorno al vulcano, fin sulla costa. Disagi su strade e autostrade a causa della cenere che tra l’altro cade su un suolo zuppo di pioggia e crea una melma molto pericolosa per gli automobilisti. (MeteoWeb)