Verso il cambio gomme estivo: si può risparmiare comprando online?

Il 15 aprile è la data in cui, su molte arterie stradali, cessa l'obbligo di circolare con a bordo gli pneumatici invernali o altro equipaggiamento "antisdrucciolevole" (per citare il Codice della Strada). Pur in assenza di un obbligo vero e proprio, quindi, gli automobilisti possono procedere ad effettuare l'avvicendamento delle coperture termiche con quelle estive. Spesso, il periodo successivo alla fine dell'obbligo di utilizzare le coperture termiche o da neve è il momento propizio per acquistare un terno di pneumatici di ricambio nuovi, specie se quelli in uso hanno raggiunto un grado di usura particolarmente pronunciato. (Prima Verona)

Ne parlano anche altri media

Si avvicina la scadenza dell’obbligo per tutti gli automobilisti di montare gli pneumatici estivi, una scelta fondamentale per garantire la sicurezza durante la guida. Ed è importante selezionare le gomme giuste, che si adattano alle condizioni climatiche della stagione. (Tech Princess)

Contiene link di affiliazione. (Fuoristrada.it)

Importante scadenza per gli automobilisti. C’è poco tempo a disposizione per evitare una possibile multa (Fuoristrada.it)

Stiamo parlando del costo relativo al cambio delle gomme, un obbligo previsto dalla legge che, anche nel 2024, peserà per diverse centinaia di euro sul computo totale delle uscite degli automobilisti italiani. (QuiFinanza)

L’obbligatorio cambio gomme dalle invernali alle estive sarebbe già dovuto avvenire entro lo scorso 15 aprile, ma col mese di proroga i ritardatari potranno mettersi in regola fino al 15 maggio. Il verdetto di Altroconsumo La celebre associazione a tutela dei consumatori ne ha passati al vaglio ben 16, assegnando uno score complessivo generale, al fine di promuovere una scelta consapevole. (Virgilio)