MET - Manifestazione sul problema della chiusura degli asili

Tutti i partecipanti indosseranno qualcosa di bianco e allestiranno un “asilo simbolico” in piazza utilizzando le piccole sedie usate dai bambini negli asili.

20/05/2020 22.40. Non-profit in provincia di Firenze

. Facebook. Twitter. . . . Non-profit in provincia di Firenze. . Manifestazione sul problema della chiusura degli asili. . Un “asilo simbolico” in piazza del Duomo a Firenze. . Giovedì 21 maggio alle 15 davanti a palazzo Strozzi Sacrati, in piazza del Duomo a Firenze si terrà una manifestazione organizzata dalla Fan (Federazione Asili Nido) di Firenze e dal comitato "Educhiamo" della Toscana dedicata ai problemi della chiusura degli asili. (MET - Provincia di Firenze)

Ne parlano anche altri media

Una misura concreta per sostenere chi sta affrontando questa difficile emergenza sanitaria. Ma anche fornendo un aiuto agli operatori del settore, che così potranno sostenere le spese di sanificazione, manutenzione e l'acquisto dei dispositivi di protezione individuale (Dpi). (ciociariaoggi.it)

Asili nido privati, flash mob davanti a Montecitorio: “Abbandonati dal governo, così chiudiamo” (Video) (Di giovedì 21 maggio 2020) Roma, 21 mag – E’ ormai difficile capire se c’è davvero una categoria contenta dell’operato del governo per fronteggiare la crisi economica. (Zazoom Blog)

Ecco perché oggi, con orari diversi ma mantenendo le regole del distanziamento e le altre misure anticontagio, anche a Milano educatori e genitori scendono in piazza dalle 15 alle 17 davanti al Palazzo della Regione (piazza Città di Lombardia angolo via Restelli): con loro avranno bambole e ciucci, coccarde e fiori bianchi che verranno lasciati sul selciato e tutti indosseranno magliette bianche. (La Repubblica)

L’obiettivo di Regione Liguria è quello di ripartire tutti insieme come regioni, in caso contrario la Liguria farà da sé. Le stesse procedure che verranno assunte per la parte dai 3 ai 6 anni, varranno anche per la parte 0 – 3 anni”. (Levante News)

E’ inutile dire che lo sforzo sin qui messo in campo da parte di tutte queste realtà è da considerarsi autenticamente eccezionale dal punto di vista della solidarietà umana. http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5545. (Controluce Notizia)

Le stesse procedure che verranno assunte per la parte dai 3 ai 6 anni, varranno anche per la parte 0 – 3 anni”. Su questo fronte stiamo lavorando come regioni unitariamente per cercare di prevedere una ripartenza comune. (LaVoceDiGenova.it)