Menarini investe a Sesto: nuovo polo produttivo nell'area ex Longinotti

“Per questo – aggiunge – sarà nostra cura orientarlo verso possibili forme di sostegno nazionali ed europee, oltre agli strumenti già a disposizione della Regione”.

La Menarini, prima industria farmaceutica italiana con casa madre a Firenze e già presente in Toscana e in 136 Paesi nel mondo, realizzerà un nuovo polo produttivo da 40 mila metri quadri a Sesto Fiorentino, nell’area ex Longinotti.

Regione Toscana

“La piattaforma di ricerca e produzione farmaceutica proposta dal gruppo rappresenta una sfida sia per il privato sia per il pubblico – spiega ancora Rossi -: reindustrializzare l’area ex-Longinotti comporta infatti la gestione di diverse complessità autorizzative e realizzative. (Stefano)

La notizia riportata su altre testate

"Da molti mesi - ricorda Aleotti - avevamo iniziato un confronto internazionale sulla possibile collocazione del nuovo stabilimento, necessario per sostenere la crescita del Gruppo. Con l'obiettivo di fare presto, e la speranza di innescare davvero un effetto a catena", una 'contagiosità' che promuova investimenti in Italia. (Adnkronos)

Attesi 250 nuovi posti di lavoro. Attesi 250 nuovi posti di lavoro (che si aggiungono agli attuali 17.600 nel mondo) più altrettanti nell'indotto. (Il Sole 24 ORE)

Sulla stessa linea anche Dario Nardella per il quale "l’investimento di Menarini è un fatto straordinario. Siamo soddisfatti che una realtà industriale assai importante come Menarini confermi la volontà di investire a Sesto". (La Nazione)

Il fatturato sfiora i 3 miliardi e 800 milioni di euro (3.793 milioni), in crescita del 3,2% rispetto al 2018, e l’ebitda è di 492 milioni. Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo", ha commentato Eric Cornut, presidente del Gruppo Menarini. (OK!Mugello. Notizie cronaca attualità)

La crescita è stata trainata dai mercati internazionali nonostante la scadenza di brevetto di Adenuric (febuxostat), farmaco per l'iperuricemia. (Rai News)

"che si èovviamente della, e ha visto Menarini aumentare la sua presenza all'estero e rafforzare la sua governance con la, a settembre, del CEO del Gruppo,. Oggi il fatturato internazionale è il 77% del totale grazie alla dedizione e impegno dei nostri dipendenti che portano la qualità dei farmaci Menarini nel mondo", ha commentato, presidente del Gruppo Menarini. (Teleborsa)